Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Contenuto sponsorizzato 

Wearable Robotics: 2,5 milioni raccolti grazie al crowdfunding


22/05/23
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

La spin off dell’Università di Pisa è pronta per una nuova espansione

Ammonta a 2,5 milioni di euro il totale raccolto da Wearable Robotics, spin off dell’Università di Pisa specializzata nel settore degli esoscheletri e della robotica indossabile applicati alla riabilitazione motoria e funzionale. Un traguardo importante raggiunto attraverso la piattaforma digitale ClubDealOnline a cui si è aggiunto il capitale sottoscritto da Progress Tech Transfer, il fondo di investimento focalizzato sulle tecnologie per la sostenibilità generate in collaborazione con la ricerca pubblica italiana, LIFTT, holding di venture capital presieduta dall'imprenditore-scienziato Stefano Buono e RoboIT, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Robotica e l'Automazione promosso da CDP Venture Capital SGR.

Wearable Robotics detiene 7 brevetti a proprio nome nell’ambito della cinematica, dei sensori, dei sistemi di attuazione e della creazione di esoscheletri, ed è presente in 8 diversi paesi. Ora, grazie a questa campagna di crowdfunding, è pronta a espandersi e a pensare al futuro.

Clicca qui per saperne di più.

TAGS:
0 Comments

Leave a comment

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

    Tweets by DistrettoTSV

    Contact Us

    at Fondazione Toscana Life Sciences
    Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

    • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Editorial board

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020