Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Contenuto sponsorizzato 

Convegno Federmanager e Uni Si sulle Life Sciences


24/05/23
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Il 26 maggio un convegno organizzato da Federmananger e UniSi

“Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore delle Life Science”: è questo il titolo del convegno in programma per il 26 maggio 2023 presso l’Università di Siena. L’evento, che si svolgerà presso l’aula Cripta della sede San Francesco a Siena, si inserisce nell'ambito delle attività dello spoke 5 del progetto THE – The Tuscany Health Ecosystem, e sarà l’occasione per discutere sulle esperienze di relazione fra università, manager e imprese, alla luce dei progetti del PNRR, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il convegno si aprirà con i saluti del Rettore Roberto Di Pietra e di Paolo Barducci, Responsabile Premio di Laurea Federmanager Siena Gianni Bellisario. Seguirà poi una tavola rotonda cui prenderanno parte: Ennio De Gregorio, Amministratore Delegato GSK Vaccini Italia; Luigi Nava, Commercial Operations Director Diesse Diagnostica Senese; Andrea Paolini, Direttore Generale Toscana Life Science e Presidente della Fondazione Vita; Marco Forte, Direttore Generale (Provveditore) della Fondazione Monte dei Paschi di Siena; Valter Fraccaro, Presidente Fondazione SAIHUB e Francesco Belelli, Presidente Federmanager Siena. La tavola rotonda sarà moderata dal professor Tommaso Pucci, docente di management e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in “Management e Governance”. Alla tavola rotonda seguirà la cerimonia di premiazione dei project work realizzati nell’ambito dei corsi di Management del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena.

Il Progetto THE ha l’obiettivo principale di stimolare e sostenere la crescita e il consolidamento dell’ecosistema delle scienze della vita della Toscana. In particolare, lo spoke 5 ha lo scopo di promuovere attività di trasferimento tecnologico e di valorizzazione dei risultati della ricerca, effettuare scouting, analisi di mercato e supportare nelle strategie di protezione della proprietà intellettuale e di sostegno alla brevettazione e alla ricerca di finanziamenti.

Il programma del convegno è disponibile qui.

TAGS:
0 Comments

Leave a comment

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

    Tweets by DistrettoTSV

    Contact Us

    at Fondazione Toscana Life Sciences
    Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

    • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Editorial board

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020