Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

EIT Health organizza quattro Bootcamp


03/03/23
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Il termine per l'invio delle candidature è il 20 marzo 2023.

Sono partite le call per i 4 Bootcamps della community Health dell’Istituto Europeo di Tecnologia (EIT). Gli EIT Health Bootcamps offrono alle start-up la possibilità di esplorare il proprio potenziale di mercato nel panorama sanitario europeo e di entrare in contatto con una rete di imprenditori e innovatori in tutta Europa. Il termine per l'invio delle candidature è il 20 marzo 2023.

I 4 Bootcamps sono:

1. MedTech Bootcamp: il bando è rivolto a startup early-stage che vogliano ottenere un proof of concept chiaro e valido per il lancio dell’impresa nel mercato europeo. Il programma prevede sei settimane di formazione intensiva online con esperti e mentori per le startup early-stage per la definizione dei progetti, dei piani finanziari e d’impresa, nonché la comprensione dei mercati di riferimento e dei regolamenti sui dispositivi medici di potenziale interesse. Inoltre, attraverso la formazione intensiva dedicata nel Corso del programma le imprese saranno in grado di presentare le proprie idee nel corso di eventi di pitching dedicati e accedere infine alla community di Alumni di EIT Health. Possono partecipare imprenditori, innovatori, startup o PMI in team di almeno due persone, specializzati nel MedTech o nella salute digitale e con un livello di prontezza tecnologica (TRL) tra 2 e 4, nonché attivi in uno Stato di Horizon Europe.

2. Patient Innovation Bootcamp: il bando è rivolto allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni innovative create da persone direttamente coinvolte in condizioni di salute svantaggiose. L’obiettivo è agevolare lo sviluppo delle idee dei pazienti e delle loro figure assistenziali, in modo da agevolare la realizzazione di prototipi fino a renderli innovazioni pronte per il mercato.

3. Regulatory Pathways to Market Bootcamp: il bando si rivolge alle startup early-stage con idee innovative nell’ambito della salute digitale e dei dispositivi medici tecnologici per sostenere il loro ingresso nel mercato. Il programma, della durata di 10 settimane, offre a 10 startup early-stage la possibilità di approfondire i regolamenti e i sistemi di valutazione nel sistema della salute europeo, nonché ricevere supporto da esperti industriali nel disegno di una strategia per il mercato dedicata.

4. Women Entrepreneurship Bootcamp: il bando è rivolto a startup early-stage a guida femminile nel settore della salute. Il Bootcamp è un programma online di cinque settimane che mira a fornire opportunità di mentoring dedicato, formazione intensiva personalizzata, networking e il supporto della community degli Alumni EIT, per favorire e sostenere la crescita rapida delle startup controllate da donne.

Clicca qui per approfondire. 

TAGS:
0 Comments

Leave a comment

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

    Tweets by DistrettoTSV

    Contact Us

    at Fondazione Toscana Life Sciences
    Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

    • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Editorial board

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020