Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

EMBA a tema Life Sciences: TLS e BBI organizzano un open day di presentazione


27/11/23
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

L’International Life Science Executive Master in Business Administration partirà a gennaio

La Fondazione TLS, in collaborazione con il Biotechnology Business Institute (BBI) di Cambridge, ha in programma un open day per presentare il nuovo International Life Science Executive Master in Business Administration che prenderà avvio a gennaio 2024. L’appuntamento è fissato per lunedì 11 dicembre alle ore 17, sulla piattaforma Zoom.

Gli interventi. Durante l’open day, gli aspiranti studenti potranno ascoltare le testimonianze di imprenditori e docenti che presenteranno il corso di studi e illustreranno i vantaggi del master nella costruzione di una carriera nel mondo delle scienze della vita. Ad aprire il pomeriggio di lavori sarà Juan R. Garcia, board chairman del Biotechnology Business Institute, che racconterà la storia e l’expertise del BBI. Al suo intervento seguirà quello di Mark Treherne, commercial researcher in Life Sciences & BBI Curriculum Coordinator, che si concentrerà sull’ecosistema delle scienze della vita a livello globale. Francesco Senatore, membro dell’executive board di Innovup e responsabile di Business Development Communication & Projects presso TLS, racconterà la storia della Fondazione e illustrandone le attività. A conclusione dell’open day è previsto un momento di confronto sulle prospettive offerte dal master che coinvolgerà anche Chris Howie, director of life sciences in GMT Global e investor e managing director del BBI, e tutti coloro che dovessero avere delle domande da porre riguardo il master e il corso di studi.

L’executive master. Il corso è rivolto a tutti coloro che sono in possesso di laurea triennale, magistrale o dottorato che intendono rafforzare le proprie competenze professionali nell’ecosistema delle scienze della vita e nel settore delle biotecnologie, sviluppando collaborazioni di valore anche attraverso la creazione di una rete di contatti a livello nazionale e internazionale. La Fondazione TLS curerà il modulo finale del corso, che si concentrerà sui seguenti temi: trasferimento tecnologico, product outlicensing, opportunità di finanziamenti in Italia e in Europa e sviluppo di rapporti con esperti internazionali per sostenere le strategie di partnership e/o espansione. A fine percorso è inoltre previsto lo sviluppo di un progetto di business plan dedicato allo sviluppo di una di startup che avrà l’occasione di essere presentato anche durante un brokerage event internazionale.

Clicca qui per registrarti all’open day.

TAGS:
0 Comments

Leave a comment

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

    Tweets by DistrettoTSV

    Contact Us

    at Fondazione Toscana Life Sciences
    Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

    • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Editorial board

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020