Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Trasferimento tecnologico: a Firenze un incontro tra cultura e ricerca


30/11/23
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Appuntamento martedì 5 dicembre alle 9.30 presso l’Istituto degli Innocenti

Il mondo della cultura e quello della ricerca si incontrano per favorire il trasferimento tecnologico, metodologico e delle conoscenze per rispondere alle sfide e ai bisogni di innovazione delle istituzioni culturali e delle imprese del settore. Appuntamento martedì 5 dicembre, dalle 9.30 alle 17, presso l’Istituto degli Innocenti con l’evento "NexUs | Cultura e Ricerca: connessioni per l’innovazione", organizzato dall’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico insieme a Regione Toscana e all’Università degli Studi di Siena, l’Università di Pisa, l’Università degli Studi di Firenze, la Scuola Superiore Sant’Anna, la Scuola Normale Superiore, la Scuola IMT Alti Studi Lucca e la Fondazione Toscana Life Sciences. Collaborano all’evento anche l’Università per Stranieri di Siena ed il CNR – Area di ricerca di Firenze e Pisa.

Il programma della mattina. L’evento si concentrerà su tre temi chiave, ovvero l’accessibilità, la valorizzazione del patrimonio culturale e l’audience development. Ai saluti istituzionali a cura di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana e Alessandra Nardini, Assessora all’Istruzione, formazione professionale, università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e politiche di genere della Regione Toscana, seguirà una tavola rotonda dedicata agli operatori della filiera culturale e creativa. Successivamente, si alterneranno varie sessioni di pitch incentrate sui progetti di ricerca e finalizzate ad illustrarne i risultati.

Il programma del pomeriggio. Dopo il networking lunch, l’evento si dividerà in due sessioni simultanee: tre tavoli tematici cui parteciperanno, a porte chiuse, un gruppo selezionato di esperti per rappresentare le istanze della filiera ed esporre da un lato i fabbisogni, dall’altro le soluzioni tecnologiche, le metodologie e le infrastrutture utili per la sfida riferimento, e tre sessioni di pitch dedicate a laboratori e spin off accademici che descriveranno opportunità, attività di ricerca e competenze fruibili dagli stakeholder del settore. I risultati dei tavoli di lavoro saranno poi riportati in una plenaria, allo scopo di stimolare la discussione ed il confronto insieme alla platea.

Per partecipare. L’evento è gratuito ed è rivolto principalmente a istituzioni culturali, imprese, startup, fondazioni bancarie ed altri enti pubblici e privati. È tuttavia consigliata la prenotazione, che è possibile effettuare a questo link.

Per incontrare i ricercatori dei pitch. È possibile iscriversi alla Tuscan Innovation Community Match 2023 - NexUs | Cultura e Ricerca: connessioni per l'innovazione, la piattaforma di business matching che mette in connessione la ricerca accademica con i fabbisogni delle imprese e delle istituzioni culturali. Sarà sufficiente registrarsi alla piattaforma, partecipare alla sessione in Agenda “NexUs”, consultare la lista di partecipanti e opportunità nel marketplace e prendere direttamente contatto con i ricercatori o gli Uffici di Trasferimento Tecnologico tramite chat o appuntamenti one2one online.

Clicca qui per saperne di più.

TAGS:
0 Comments

Leave a comment

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

    Tweets by DistrettoTSV

    Contact Us

    at Fondazione Toscana Life Sciences
    Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

    • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Editorial board

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020