Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

Bandi

Bandi, competizioni per l'innovazione, finanziamenti nazionali e internazionali per programmi e progetti di ricerca. In questa pagina potete trovare tutte le informazioni e le novità aggiornate.

  • Bandi aperti
  • Storico bandi

Bandi, competizioni per l'innovazione, finanziamenti nazionali e internazionali per programmi e progetti di ricerca. In questa pagina potete trovare tutte le informazioni e le novità aggiornate.

Nessun bando disponibile al momento

  • MISE: pubblicato il bando per la trasformazione digitale delle PMI

    I progetti devono essere implementati tramite:

    • tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o;
    • tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:
      • all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
      • al software;
      • alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
      • ad altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things

    e devono prevedere la realizzazione di attività di

    • innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione
    • investimenti

    Leggi tutto
  • I-Tech Innovation 2021: aperte le selezioni per partecipare al nuovo programma di accelerazione

    Il programma punta a selezionare 13 startup, di cui:

    5 proventienti dai settori Life Sciences & Digital Health
    5 dal settore FinTech & InsurTech
    3 dai settori AgriTech & FoodTech

    Leggi tutto
  • Covid-19: dalla Regione Toscana aiuti a micro e pmi per la ripresa delle attività imprenditoriali

    Il Bando finanzia:

    -interventi sugli immobili: manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e ampliamento (esclusa la nuova edificazione), eliminazione delle barriere architettoniche, incremento dell’efficienza energetica, adozione di misure antisismiche. Ai fini della qualificazione degli interventi edilizi ammissibili delle relative spese si applicano le disposizioni previste dalla vigente legislazione edilizia;

    -acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, mobili e arredi e altri beni materiali funzionali all’attività di impresa, anche mediante ricorso a noleggio o leasing;

    - acquisto di software strettamente funzionali all'attività di impresa anche nella modalità “in cloud”; -messa in sicurezza dei locali: sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati, acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti;

    -acquisto di mezzi mobili, strettamente necessari al ciclo di produzione, purché dimensionati alla effettiva produzione, identificabili singolarmente ed a servizio esclusivo dell’impianto, immatricolati come “autocarri” e con un rapporto tra potenza del motore espressa in KW e portata del veicolo espressa in tonnellate non superiore a 180, anche mediante ricorso a noleggio o leasing;

    -progettazione e direzione lavori in misura non superiore al 10% dell’investimento complessivo ammissibile appartenente alla categoria “interventi sugli immobili”.

    - spese per capitale circolante (quali, ad esempio, utenze e locazioni relative ai locali aziendali oggetto di intervento, scorte), spese di costituzione (così come definite dal Codice Civile) e spese per il rilascio delle attestazioni da parte del revisore contabile, cumulativamente in misura non superiore al 30% del costo totale ammissibile dell'intervento.

    Leggi tutto
  • Covid-19: nuovo bando per startup e PMI innovative con i tre progetti MedTech Open Innovation Testbed

    TBMED offrirà servizi specialistici nel settore dei dispositivi medici ad alto rischio, in particolare per quanto riguarda la caratterizzazione, la prevenzione, la diagnosi, il trattamento, il follow-up e la previsione della prognosi del paziente; 

    MDOT offrirà consulenza in materia di regolamentazione e sviluppo tecnologico nei settori delle tecnologie inalatorie e dei sensori ambientali;

    SAFE-N-MEDTECH, con la sua esperienza chiave nelle nano tecnologie medicali, offre la caratterizzazione, la validazione preclinica, l'accesso alle biobanche e ai campioni dei pazienti, il supporto per la scalabilità e per la regolamentazione. 

    Leggi tutto

Pages

  • « first
  • ‹ previous
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • next ›
  • last »



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020