Bandi, competizioni per l'innovazione, finanziamenti nazionali e internazionali per programmi e progetti di ricerca. In questa pagina potete trovare tutte le informazioni e le novità aggiornate.
Bandi, competizioni per l'innovazione, finanziamenti nazionali e internazionali per programmi e progetti di ricerca. In questa pagina potete trovare tutte le informazioni e le novità aggiornate.
La competizione è suddivisa in tre sezioni più una tematica speciale: Start up innovative, Ricerca, Sviluppo e Innovazione, Brevetti, Sezione speciale - Economia Circolare
Progetti cofinanziati (CO): sono progetti di ricerca presentati da ricercatori cui è assicurato un finanziamento privato da aziende con attività in Italia
Progetti ordinari presentati da giovani ricercatori (GR): sono progetti di ricerca presentati da ricercatori con età inferiore ai 40 anni
Progetti “starting grant” (SG): sono progetti di ricerca presentati da ricercatori con età inferiore ai 33 anni
Programmi di rete (NET): i programmi di rete hanno lo scopo di creare gruppi di ricerca e innovazione (partenariati) per lo sviluppo di studi altamente innovativi e caratterizzati dall’elevato impatto sul Servizio sanitario nazionale
Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.
Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.
La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.