Incontri, appuntamenti, seminari. Tutte le iniziative dedicate al mondo life sciences potete trovarle qui, nella sezione dedicata agli eventi del Distretto Toscano Scienze della Vita.
I profili ricercati sono laureati e laureandi in Scienze della Salute Umana – biotecnologia, chimica, CTF, farmacia, medicina – Scienze Matematiche e Fisiche e Ingegneria, ma anche giovani con diploma di perito tecnico-industriale da inserire nelle quattro aree di business: Pharma Consulting, CRO (Contract Research Organization), Software e Blockchain Solutions.
Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.
Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.
La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.