Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Presente e futuro della robotica pisana. Se ne parla venerdì e sabato alla Scuola Sant’Anna


25/04/16
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Due giorni di lavoro per presentare realtà e prospettive del settore. E il professor Mosca lancia per il 2017 il festival internazionale della robotica.

“La robotica pisana, realtà, opportunità e prospettive”. E’ questo il titolo del convegno in programma venerdì 29 e sabato 30 aprile presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in Piazza Martiri della Libertà, a Pisa. La due giorni di lavoro, organizzata dall’Associazione ex Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna con il supporto della Fondazione Arpa Onlus, sarà l’occasione per fare il punto sulla stato della robotica pisana e del suo futuro nell’ambito della ricerca, della formazione, delle applicazioni e dell’industria.

I lavori entreranno subito nel vivo venerdì 29, a partire dalle ore 9.30, con l’intervento di apertura del professor Franco Mosca, presidente e fondatore della Fondazione Arpa. Tre i temi affrontati nel corso della prima giornata: si comincia parlando di “Ricerca e formazione” per poi proseguire con “Robotica e Industria” e concludere, nel pomeriggio, con la sessione dedicata a “Chirurgia, formazione, riabilitazione, protesi bioniche, robotica di assistenza”. Un programma ricco di argomenti e di interventi che, sabato 30, continuerà con una mattina di confronto sul tema “La dimensione economica, giuridica, etica ed artistica della robotica”.

“Questo convegno - afferma Mosca - vuole essere un tentativo organico di stimolare sinergie, fortificare la coscienza collettiva della straordinarietà del patrimonio, per molti versi unico, costituito dalle competenze fin qui maturate e con concrete potenzialità di sviluppo in termini non solo di ‘ricerca, formazione, applicazioni, industria’, ma anche di capacità attrattive di risorse e investimenti. Perché dunque non immaginare di realizzare il festival internazionale della robotica pisana con cadenza biennale iniziando nel maggio – giugno 2017? Se vi è consenso su questo progetto - conclude Mosca - cominciamo a lavorare subito di buona lena: un anno di tempo da non sprecare”.

Qui è possibile scaricare il programma completo dell’iniziativa

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero di cellulare 346 7202625 o inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica f.fiorentini@eventiinfiore.it

TAGS:
Pisa
robotica
Scuola Superiore Sant'Anna
Fondazione Arpa Onlus
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020