Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Formazione nelle life sciences: nuovo corso ITS Vita "Profarmabio"


12/09/16
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Iscrizioni entro il 10 ottobre al corso per diventare Tecnico Superiore per l’automazione dei processi produttivi nel settore farmaceutico e biotecnologico. Sedi a Siena, Pisa, Pontedera e Firenze, stage in tutta Italia. 

In arrivo una nuova opportunità di formazione specialistica per giovani freschi di diploma superiore: è il corso Profarmabio, promosso da ITS VITA, che sta per Istituto Tecnico Superiore “Nuove Tecnologie della Vita”. Il corso per tecnico superiore per l’automazione dei processi produttivi nel settore farmaceutico e biotecnologico, che ha ricevuto il via libera all’inizio di agosto, sarà finanziato dalla Regione Toscana con risorse Por Fse. Il nuovo percorso biennale, che si aggiunge ai corsi già attivi in dispositivi medici e biotecnologie industriali, avrà anch’esso una durata di 2 mila ore, di cui 800 ore di stage in aziende del settore. I destinatari sono 20 ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti.

L’obiettivo del corso Profarmabio, che prenderà il via entro il 30 ottobre, è quello di favorire un elevato contenuto tecnico professionale ai partecipanti, grazie ad una offerta formativa che rilascia un titolo equiparato al V EQF. Dal biennio ITS usciranno tecnici altamente specializzati: un nuovo capitale umano in grado di rendere più competitive le piccole e medie imprese del settore, con una formazione immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.

Sede del corso. Il corso si terrà principalmente presso l'Università di Siena, Polo Scientifico Universitario di San Miniato. Le altre sedi del corso saranno l'Università di Pisa, Dipartimento di Farmacia; PONT-TECH S.c.r.l. c/o CERFITT, a Pontedera e l'Università di Firenze. Parte delle attività potranno tuttavia tenersi occasionalmente presso strutture di interesse didattico o scientifico, mentre gli stage potranno svolgersi in aziende dislocate in ogni parte del territorio nazionale.

Info. il corso offre la possibilità di riconoscimento dei crediti formativi in ingresso e in uscita. Per i dettagli del biennio e le modalità di iscrizione si rimanda al sito di ITS Vita.

TAGS:
biotech
pharma
its
formazione
Fondazione ITS VITA
ITS Vita
Profarmabio
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020