Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

StartUp Bootcamp 2020: assegnati i premi alle startup più innovative nel campo life sciences


02/11/20
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Assegnati i premi: Atlantis Pitching Arena 2020 Award a D_Heart e i due SUB2020 Special Awards offerti da Zcube-OpenZone e EIT Health a Teseo e Aptus.AI.

Ultimo atto per l’Atlantis Pitching Arena, che è andato in scena venerdì scorso in modalità online. I  12 finalisti di MIT4LS StartUp Bootcamp 2020 – MIT4LS SUB2020 hanno avuto l'occasione di presentare loro proposte di business ad oltre 60 operatori del settore, di cui oltre 20 investitori, metà provenienti da fuori Italia. 

Un momento speciale per raccogliere i primi frutti di un percorso di coaching guidano da esperti e mentor del settore. Al termine delle presentazioni una giuria di esperti ha assegnato il titolo di startup più innovativa di MIT4LS2020 e il Premio Speciale Zcube-OpenZone. 

Medaglia d'oro a D-Heart, la start-up che ha sviluppato il primo dispositivo ECG a 8/12 derivazioni basato su smartphone, portatile e di livello ospedaliero, che si è aggiundicata l’Atlatis Pitching Arena 2020 Award come start-up più innovativa del MIT4LS2020.

Premi speciali sono stati assegnati a Teseo, che ha sviluppato un sistema basato sull’intelligenza artificiale e sulla robotica al servizio degli anziani, che ha vinto il premio speciale offerto da Zcube-OpenZone, e Aptus.AI, che ha sviluppato nuove tecnologie per la diagnosi precoce del tumore al seno, si è aggiudicata il premio speciale offerto da EIT Health.

Per maggiori informazioni sulle start-up finaliste e sui vincitori vai al sito o scarica il booklet completo. 

Per continare a rimanere aggiornati su Meet in Italy e partecipare alle sessioni di incontri virtuali one-to-one Waiting for MIT4LS2021,  basta registrarsi sulla piattaforma di matching dell’evento.

Tutti gli aggiornamenti sul sito di Meet. 

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020