Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Meet in Italy for Life Sciences 2021: si chiude lo StartUp Breeding 2021


30/08/21
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Si è appena conclusa la fase di selezione dello StartUp Breeding 2021 – MIT4LS SUB2021, il bootcamp internazionale rivolto alle startup e organizzato nell’ambito di MIT4LS. 

Buona la prima per le nuove startup del settore life sciences. Si è appena conclusa la fase di selezione dello StartUp Breeding 2021 – MIT4LS SUB2021, il bootcamp internazionale rivolto alle startup e organizzato nell’ambito di MIT4LS, il principale evento internazionale di networking nel settore delle scienze della vita in Italia, in programma a Genova dal 29 settembre al 1 ottobre, presso i Magazzini del Cotone.

"Siamo molto soddisfatti dei primi risultati. Tra i candidati al MIT4LS SUB2021 ci sono sicuramente imprese innovative - commenta Francesco Mazzini, coordinatore del Bootcamp e membro del Comitato Organizzatore del MIT4LS- Stiamo continuando a lavorare con il Comitato di valutazione, in modo da comunicare la graduatoria e iniziare a coinvolgere le startup selezionate in un percorso di formazione su misura. In programma ci saranno sessioni di formazione, in modalità virtuale, in compagnia di coach esperti che aiuteranno le startup selezionate a definire, rafforzare e perfezionare la propria proposta di business".

Le tappe del percorso. Le startup avranno l’opportunità di immergersi in un percorso imprenditoriale dedicato, con sessioni di coaching per affinare il loro approccio al business, e alla comunicazione del proprio valore innovativo tenute da esperti e mentor del settore e ad approfondimenti tematici. Il percorso si concluderà con un pitch (virtuale se le condizioni non consentissero l’evento in presenza) davanti a investitori internazionali e potenziali partner aziendali il 1 ottobre 2021. A fine dell’evento una giuria di esperti assegnerà il titolo per la start-up più innovativa del MIT4LS2021 (Atlantis Pitching Arena Award 2021) e i Premi Speciali offerti dal network di partner dell’iniziativa.

Meet in Italy for Life Sciences, www.meetinitalylifesciences.eu, è il principale appuntamento nazionale di matchmaking e di aggiornament nell'ambito delle Scienze della Vita. La VII edizione dell’evento si terrà a Genova da mercoledì 29 settembre a venerdì 1 ottobre 2021, nella splendida cornice del Porto Antico ai Magazzini del Cotone. La manifestazione è nata nel 2014 per volontà di Fondazione Toscana Life Sciences, Confindustria Toscana, BioPmed, Assobiomedica, Assobiotec, Cluster Lombardo Scienze della Vita, Assolombarda e Aster. Main organizzer dell’edizione 2021 sono: Alisei, Regione Liguria, Comune di Genova, Polo PLSV e Liguria Digitale. Organizzatori sono: Arte-Er, Assolombarda, BioPmed, Bioscience, Cluster lombardo scienze della vita, Confindustria dispositivi medici, Distretto Toscano Scienze della Vita, Italina Trade Agency, Lacio Innova e Enterprise Europe Network.

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Ultimi eventi

  • Biomedical & Life Sciences

    Biomedical & Life Sciences: dall'11 al 13 novembre l'evento online gratuito


    Vedi tutti gli Eventi>

Bandi

  • 2031: nuova edizione del bando


    Vedi tutti i Bandi >

Dicono di noi



La Regione Toscana è la terza nel nostro Paese in termini di valore e occupazione. La collaborazione è continua, complementare e sinergica e con vantaggi e aspetti positivi crescenti nel tempo.

Massimo Di MartinoPresidente e A.D. Abiogen Pharma



La Toscana è una buona rete di tecnologie, in particolare per ottica e scienze della vita. Far parte del cluster regionale aiuta a trovare le giuste persone e le competenze,non abbiamo in-house.

Matteo FallaniR&I Project manager N.T. Laboratory

Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/06/2022  
    Fagoterapia LAB: la prima startup italiana che usa i virus ‘buoni’ contro i batteri antibioticoresistenti
    • 27/05/2022  
    Aspettando MIT4LS tutte le novità e gli eventi degli “Stati generali delle life sciences”
    • 26/04/2022  
    Medicina Personalizzata: tutte le potenzialità del progetto Regions4PerMed targato TLS
    • 14/03/2022  
    GenomeUp con JuliaOmix nasce un ecosistema di servizi digitali per diagnosi e prevenzione
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto
  • Fagoterapia LAB: la prima startup italiana che usa i virus ‘buoni’ contro i batteri antibioticoresistenti
    29/06/22
  • Il futuro delle biostampanti è sempre più toscano con Electro Spider: ‘la macchina ragno’ che riproduce organi e tessuti
    17/02/22
  • Con l’arrivo di Lonza, Siena punta sempre di più sulle terapie del futuro a base di nanoparticelle, gli esosomi
    24/01/22
  • MIT4LS StartUp Breeding 2021: da Genova la carica dell’innovazione delle life sciences
    13/10/21
  • MIT4LS, Mazzini: “Sarà l’edizione della ripartenza. C’è tanta voglia di ritrovarsi a Genova”
    29/09/21
  • Meet in Italy for Life Sciences 2021: si chiude lo StartUp Breeding 2021
    13/08/21
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020