Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

IBT: a Siena l’ottava edizione della Biosafety Conference


20/06/22
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Il meeting dell'Italian Biosafety Platform è in programma giovedì 8 e venerdì 9 settembre all'interno della Fondazione Toscana Life Sciences. 

Torna a Siena l'ottava edizione della Biosafety Conference. Il meeting dell'Italian Biosafety Platform è in programma giovedì 8 e venerdì 9 settembre all'interno della Fondazione Toscana Life Sciences, in Strada del Petriccio e Belriguardo 35 a Siena.

Due giorni per parlare di sicurezza, misure di controllo, gestione della biosicurezza, ma anche affrontare, all'interno di sessioni dedicate, i temi della qualità dei laboratori biomedici, le facility di alto biocontenimento e della biosafety nella sperimentazione in-vivo.

Al centro del confronto, inoltre, anche speciali approfondimenti come quello dedicato al ruolo del medico competente nella valutazione del rischio biologico e l'importanza della pratica vaccinale in ambito occupazionale. E il racconto di applicazioni e case study come lo sviluppo di un protocollo di monitoraggio ambientale integrato per la contaminazione da SARS-CoV-2 applicato al Policlinico San Martino di Genova; la gestione del bio-rischio sul campo e i rischi di esposizione occupazionale in un contesto di ricerca multidisciplinare in ambiente alpino.

La partecipazione alla conferenza, in programma all'interno dell'Auditorium di TLS (in Strada del Petriccio e Belriguardo a Siena) è gratuita. È possibile iscriversi sul sito della IBP www.ibpwww.net. Le iscrizioni si chiuderanno il 20 Agosto 2022.

In programma anche la sessione Poster, con la premiazione del migliore dei contributi presentati. L’autore del poster primo classificato avrà, venerdì 9 Settembre, la possibilità di tenere un picht di 10 minuti nel quale presentare ai partecipanti i contenuti del poster.

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Dicono di noi



La Regione Toscana è la terza nel nostro Paese in termini di valore e occupazione. La collaborazione è continua, complementare e sinergica e con vantaggi e aspetti positivi crescenti nel tempo.

Massimo Di MartinoPresidente e A.D. Abiogen Pharma



La Toscana è una buona rete di tecnologie, in particolare per ottica e scienze della vita. Far parte del cluster regionale aiuta a trovare le giuste persone e le competenze,non abbiamo in-house.

Matteo FallaniR&I Project manager N.T. Laboratory

Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 06/03/2023  
    VITA Accelerator: nuova call per salute digitale
    • 06/03/2023  
    UniPi vince bando Fondazione Telethon
    • 03/03/2023  
    EIT Health organizza quattro Bootcamp
    • 03/03/2023  
    JPIAMR: nuovo bando per resistenza antibiotica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto
  • Fondazione Vita: l’hub che unisce formazione e impresa
    31/01/23
  • Dalla meccanica ai medical device e alle garze 3d. Il passo è breve con Biomedical Pharma
    31/01/23
  • MIT4LS: tutti i numeri e i vincitori dell’edizione 2022
    25/10/22
  • Fagoterapia LAB: la prima startup italiana che usa i virus ‘buoni’ contro i batteri antibioticoresistenti
    29/06/22
  • Aspettando MIT4LS tutte le novità e gli eventi degli “Stati generali delle life sciences”
    27/05/22
  • Medicina Personalizzata: tutte le potenzialità del progetto Regions4PerMed targato TLS
    26/04/22
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020