Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Sfide e opportunità per il sistema salute: se ne parla a Pisa all’evento Asis


18/03/16
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Venerdì 1 e sabato 2 aprile a Tirrenia, Pisa, l’Associazione studi sull’industria della salute riunisce i principali operatori del settore

Un confronto aperto sullo stato di salute del settore farmaceutico italiano rispetto ai cambiamenti dello scenario economico e sociale del Paese. Lo promuove, come ogni anno, l’Associazione studi sull’industria della salute (Asis), che venerdì 1 e sabato 2 aprile torna a riunire in Toscana i principali stakeholder del comparto. L’edizione 2016 di "Innovare per Crescere" rappresenta ormai un consueto momento di confronto sullo sviluppo futuro del settore farma, in Italia e nel mondo, ma anche un’occasione d’incontro tra Università, studenti e mondo del lavoro. 

Temi e protagonisti. Il settore farmaceutico e il suo indotto, il ruolo delle imprese del farmaco nell’ecosistema dell’innovazione, gli investimenti strategici a supporto del comparto. Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso dell’evento, a cui saranno presenti, tra gli altri, il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi; l’amministratore delegato di IMS Health Italia, Sergio Liberatore; il presidente di Fondazione Toscana Life Sciences, Fabrizio Landi; il dirigente responsabile del Settore Politiche del Farmaco e Appropriatezza della Regione Toscana; il direttore del business development di Stevanato Group, Paolo Golfetto; il direttore commerciale di Corning Pharmaceutical Glass, Michael Schinella; Pina Putzulu, business development & C4L/Innovation Director DHL Supply Chain.

Premiazioni. Nel corso dell’evento saranno presentate anche le tesi di dottorato dei vincitori della III edizione dei premi ASIS - Fondazione Carlo Erba per dottori di ricerca nel campo delle malattie oncologiche e delle malattie neurodegenerative intitolati a Marisa Colbacchini e ad Angelo Marai. Nell’ambito del progetto “Il Cuore di Carlo”, giunto alla IV edizione, saranno premiati anche i lavori realizzati dagli studenti del corso di laurea in Farmacia dell’Università di Pisa. 

Chi è Asis. Asis è un’associazione senza fini di lucro riconosciuta dalla Regione Toscana, con sede a Pisa, che si propone l’approfondimento, lo sviluppo e la formazione nel campo delle scienze della vita, attraverso studi e iniziative scientifiche e culturali di interesse dell’industria del farmaco e dei prodotti della salute. Asis è formata da soci di emanazione dell’Università, del settore farmaceutico e del proprio indotto. Il presidente è il Prof. Marco Macchia, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche dell’Università di Pisa. 

L'iscrizione al convegno è gratuita ed è possibile iscriversi a questo link

Il programma dell'evento 

 

TAGS:
pharma
Pisa
asis
Università di Pisa
settore farmaceutico
Marco Macchia
Massimo Scaccabarozzi
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020