Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Forum della Salute: alla Leopolda di Firenze gli attori del settore


23/09/16
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Inizia oggi alla Leopolda il Forum della Salute che proseguirà anche domani. Quattro i tavoli di lavoro del Distretto Toscano Scienze della Vita

Si apre oggi a Firenze il forum dedicato a “Sostenibilità e opportunità nel settore della salute”. La Stazione Leopolda ospiterà per due giorni gli Stati generali della sanità nazionale per confrontarsi sul futuro e sullo sviluppo delle imprese healthcare, delle tecnologie e dello sviluppo. “E’ un’occasione speciale, forse unica – si legge nel sito dell’evento forumeleopolda.it - in cui i responsabili politici e delle scelte del Sistema Sanitario di diverse Regioni si confrontano con le imprese e altri stakeholder per condividere obiettivi e progetti di innovazione e sviluppo.

La Toscana sarà presente “in forze” all’evento. Domani pomeriggio il direttore generale della Fondazione Toscana Life Sciences nonché membro del Comitato Scientifico del Forum, Andrea Paolini, coordinerà i tavoli di lavoro del Distretto Toscano Scienze della Vita, di cui TLS è soggetto gestore.

I tavoli presentati all’interno del Forum hanno lo scopo di raccogliere e riportare indicazioni, esigenze, problematiche, trend e opportunità che stanno emergendo dai vari attori territoriali del Distretto, in modo da rendere più efficace e puntuale la sua azione verso i propri stakeholder. Quattro i tavoli: Pharma Biotech, coordinato da Marco Macchia, membro del Comitato Scientifico del Forum, presidente ASIS, Associazione Studi sull’Industria della Salute e Professore Ordinario di Chimica Farmaceutica all’Università di Pisa; Medical Devices, coordinato da Serse Pierotti, amministratore delegato Elesta; Ict in sanità, coordinato Mauro Caliani, dirigente pubblico del Sistema Sanitario Regionale della Toscana, e Nuova imprenditorialità, coordinato da Lorenzo Zanni, del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena.


Scarica il programma completo

Visita il sito forumdellaleopolda.it

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020