Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

BioInItaly roadshow: il 24 gennaio a Firenze la selezione per la Toscana


14/12/16
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

BioInItaly roadshow: candidature aperte per progetti e imprese in ambito biotech e medtech. A Firenze la tappa toscana del tour per raccogliere progetti e candidature

Farà tappa a Firenze il 24 gennaio prossimo il roadshow del BioInItaly Investment Forum 2017 & Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative, l’evento di riferimento per l'innovazione nelle biotecnologie in Italia che torna con una nuova edizione per valorizzare progetti e imprese in ambito biotech e medtech.

Promosso da Assobiotec e Intesa Sanpaolo, il BioInItaly roadshow sarà l’occasione per presentare e raccogliere progetti e candidature verso l’Investor Arena Meeting di Milano, in programma il prossimo 29 e 30 marzo. In vista dell’evento di Firenze, è già possibile inviare le proposte di business, che saranno presentate ad un pubblico di operatori del settore e valutate dalla giuria del roadshow.

La selezione di imprese e progetti innovativi riguarderà due ambiti, il biotech e il medtech. Per ciascuna area ambito, la migliore idea/startup verrà ammessa direttamente al boot-camp per le sessioni di training formativo di due giorni (27-28 febbraio), a cura di coach qualificati ed esperti del settore, che culminerà nella presentazione dei pitch delle proposte a un panel di esperti, il 13 marzo. Tra questi verranno selezionati i finalisti per la partecipazione all'Investor Arena Meeting di Milano, dove avranno la possibilità di presentarsi a investitori e potenziali partner industriali nazionali e internazionali.

Per la sottomissione delle proposte al roadshow di Firenze, le imprese e i ricercatori toscani potranno compilare un application form in lingua inglese entro e non oltre il 16 gennaio 2017 e inviarlo a Francesco Mazzini (f.mazzini@scienzedellavita.it). Per i soggetti toscani, il Distretto è disponibile a fornire un supporto nell'accompagnamento alla sottomissione per migliorare e valorizzazione l'idea progettuale da presentare.

Le proposte non selezionate al roadshow potranno comunque partecipare all'iniziativa fino al 31 gennaio 2017 attraverso le modalità indicate per Biotech e Medtech.

 

 

TAGS:
biotech
Firenze
startup
bioinitaly
assobiotec
Start-Up Initiative
Medtech
BioInItaly roadshow
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020