Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Start cup 2018: in Toscana riparte il gran premio delle idee innovative


20/07/18
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Per partecipare è sufficiente inviare il proprio business plan entro il 1 ottobre

La Start Cup Toscana 2018 aiuta a realizzare idee di impresa innovative. Partecipare all’edizione 2018 della Start Cup Toscana è semplice: basta inviare il business plan entro il primo ottobre 2018. La competizione premia le migliori iniziative imprenditoriali a elevato contenuto tecnologico, che presentano un collegamento con il mondo della ricerca, e offre la possibilità di trasformare un’idea in un business vincente. La Start Cup Toscana 2018 è organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con il Network regionale delle università toscane ILONOVA, le Università di Siena, Firenze, Pisa, con l’ufficio di trasferimento tecnologico JOTTO, congiunto tra Scuola Superiore sant’Anna, Scuola Normale Superiore, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Scuola IUSS Pavia. La competizione tra idee di impresa innovative ha ricevuto il supporto finanziario della Regione Toscana.

Anche la nuova edizione del “gran premio” delle idee di impresa innovative e ad alta tecnologia è realizzata in collaborazione con il “Premio nazionale per l’innovazione”, di cui rappresenta la fase regionale toscana. Alla Start Cup Toscana 2018 possono partecipare aspiranti imprenditori che intendano avviare un’impresa oppure imprese innovative, o che si sono costituite nel 2018, oppure che si sono costituite in impresa nel 2017 ma hanno dichiarato l’inizio delle attività nel 2018.

I piani d’impresa selezionati sono invitati a partecipare alla finale regionale, in programma martedì 30 ottobre 2018 presso l’auditorium di Sant’Apollonia a Firenze. In quell’occasione, la giuria sceglie i vincitori, integrando la valutazione del business plan con quella della presentazione dei progetti finalisti. I vincitori sono ammessi di diritto alla finale italiana del “Premio nazionale per l’innovazione”, in programma nei giorni 29 e 30 novembre 2018 a Verona.

I proponenti, al momento dell’iscrizione, sono tenuti a specificare il settore di appartenenza del progetto presentato scegliendo tra i quattro settori in cui saranno suddivisi anche quelli del Premio Nazionale per l’Innovazione: Life Science; ICT; Cleantech & Energy; Industrial.

Per partecipare alla Start Cup Toscana il business plan può essere inviato entro le ore 18 del primo ottobre tramite il portale accessibile al link disponibile qui; il format per la sua predisposizione è invece disponibile qui.

 

 

 

Fonte: Scuola Superiore sant'Anna 

TAGS:
nutraceutica
persone
ehealth
medical devices
biotech
pharma
imprese
startup
start cup
articolblog
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 23/06/2025  
    Il motore salute della Toscana: panoramica di un settore strategico
    • 19/06/2025  
    Leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria: il progetto IMPACT-AML
    • 18/06/2025  
    UniPi: la Prof.ssa Raffa ottiene un Advanced Grant ERC per la rigenerazione nervosa
    • 16/06/2025  
    Pisa ospita il XX Congresso mondiale IPITA sul trapianto di pancreas
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020