Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Research to Business, appuntamento a Siena


28/05/18
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

L’incontro è fissato per il 14 giugno. Si parlerà di scienze della vita, energia e ambiente

Fa tappa a Siena Research to Business (R2B), l’iniziativa organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e rivolta a tutti gli Atenei, Centri di ricerca e Laboratori per divulgare e presentare alle aziende toscane le proprie attività di ricerca e le principali novità in termini di risultati sul tema di Industria 4.0.

Giovedì 14 giugno presso il Palazzo del Rettorato dell'Università di Siena, in Banchi di Sotto, 55 si svolgerà il secondo dei tre appuntamenti previsti, il primo dei quali si è tenuto a Pisa e l’ultimo è in programma a Firenze. La giornata senese sarà focalizzata sui settori delle scienze della vita e dell’energia e ambiente.

Perché partecipare a R2B. In occasione dell’evento le imprese potranno conoscere e partecipare alla presentazione di prodotti, servizi, nuove tecnologie relative al contesto Industria 4.0, incontrare sviluppatori e ideatori di tali tecnologie, approfondendo l’applicabilità per la propria impresa e cercando la soluzione per innovare sia in termini di prodotto che di processo.

I temi al centro del R2B di Siena saranno cloud, cyber security, big data and analytics, industrial internet, additive manufacting, advanced manufacturing solutions, augmented reality, nanotecnologie – nuovi materiali.

Incontri one to one. Fino al 6 giugno 2018 sarà possibile iscriversi online per avere un’agenda prefissata di incontri one-to-one. L’impresa, una volta ammessa, potrà accedere alla piattaforma di business matching per scegliere chi intende incontrare e, di conseguenza, beneficiare gratuitamente di un’agenda di appuntamenti prefissati con il mondo della Ricerca durante l’evento di Research to Business.

Per informazioni sulla partecipazione all’iniziativa Research to Business si prega di contattare Maria Rosaria Acquaviva della Fondazione Sistema Toscana inviando un’ email all’indirizzo di posta elettronica m.acquaviva@fondazionesistematoscana.it o telefonando al numero 055/2719056 dalle ore 9 alle ore 15.

 

Scarica il programma dell'iniziativa Research to Business (R2B) a Siena. 

Scarica la brochure di Research to Business (R2B) a Siena. 

 

 

TAGS: nutraceutica, medical devices, pharma, imprese, articoloblog, biotech&pharma
0 Comments

Lascia un commento

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 23/06/2025  
    Il motore salute della Toscana: panoramica di un settore strategico
    • 19/06/2025  
    Leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria: il progetto IMPACT-AML
    • 18/06/2025  
    UniPi: la Prof.ssa Raffa ottiene un Advanced Grant ERC per la rigenerazione nervosa
    • 16/06/2025  
    Pisa ospita il XX Congresso mondiale IPITA sul trapianto di pancreas
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020