Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Al via il programma Start-ups Meet Pharma, lanciato da EIT Health e dedicato alle soluzioni innovative nell'industria farmaceutica


05/03/19
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Cinque aziende farmaceutiche internazionali lanciano una sfida nell'ambito del programma Start-ups Meet Pharma di EIT Health, iniziativa indirizzata a studenti, dottorandi e professionisti con l’intento di sviluppare soluzioni innovative per l'industria farmaceutica.

Cinque aziende farmaceutiche internazionali lanciano una sfida nell'ambito del programma Start-ups Meet Pharma di EIT Health, iniziativa indirizzata a studenti, dottorandi e professionisti con l’intento di sviluppare soluzioni innovative per l'industria farmaceutica.

Chiunque voglia mettere alla prova le proprie idee, cercando la migliore soluzione alle sfide lanciate da grandi aziende farmaceutiche e lavorando a stretto contatto con realtà internazionali, ha tempo fino al 27 marzo per candidarsi a questo indirizzo. 

Cinque diverse call:

  1. Fornire la diagnosi corretta al momento giusto - Artrite reumatoide. Partner: Amgen Tech Hub; Amgen Amgevita Brand;
  2. Programma di supporto al paziente basato sulla telemedicina. Partner: Bayer AG;
  3. Morbo di Parkinson - Come migliorare la gestione degli episodi motori "wear-off" (discinesia, distonia), compresi gli episodi di congelamento. Partner: Ferrer
  4. Creazione di una piattaforma di misurazione dei biomarcatori. Partner: Johnson & Johnson World Without Disease;
  5. La misurazione della salute della pelle nella dermatite atopica. Partner: UCB, Unità di valore del paziente di immunologia e Dipartimenti di medicina traslazionale.

I team che verranno selezionati per partecipare all'iniziativa (da 10 a 15 a seconda della validità delle proposte, con due-tre persone per team) avranno la possibilità di ricevere una formazione specifica del valore approssimativo di € 15.000. Inoltre, verranno coperti i costi di viaggio e le spese di partecipazione grazie ad una borsa del valore massimo di € 10.000.


Maggiori informazioni, oltre che sul sito ufficiale di EIT Health, sul bando nel link. 

Per contatti e info: Matteo Consonni, Business Creation Manager at EIT Health Germany - matteo.consonni@eithealth.eu


Vai al Bando

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020