Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

L'UE sostiene il sistema robotico di MMI per la microchirurgia


21/10/20
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

L'UE sostiene il sistema robotico di MMI per la microchirurgia

L’Unione Europea sostiene il sistema robotico per microchirurgia della Medical Microinstruments SpA (MMI), azienda pisana nata nel 2015 e specializzata nella costruzione di piattaforme robotiche per la microchirurgia.  Il riconoscimento arriva dalla firma dell’accordo di finanziamento con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) che concede l'accesso fino a 15 milioni di euro (17,74 milioni di dollari), da impiegare nei prossimi anni per sostenere la strategia finanziaria dell’azienda che si dedica al miglioramento dei risultati clinici per i pazienti sottoposti a microchirurgia. 

 

Un attestato di fiducia che rafforza la posizione finanziaria dell’azienda toscana che ha sviluppato la prima piattaforma robotica teleoperata per la sutura in chirurgia a cielo aperto con micro strumenti da polso. Uno strumento che permette al chirurgo il ridimensionamento del movimento e la riduzione del tremore, allo scopo di facilitare le procedure, consentendo, inoltre, nuove applicazioni nel dominio della microchirurgia. Un percorso che in questi anni si è sviluppato partendo dalle ricostruzioni post-oncologiche e traumatologiche alla chirurgia pediatrica, impegnando l’azienda sempre di più a trasformare l'approccio alla microchirurgia attraverso la robotica.

 

 

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020