Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Start Cup Toscana 2020, proclamati i vincitori alla Scuola IMT


26/10/20
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

WEARnCARE, Hexagon Warlords, Digital Superconducting Quantum Machines (DSQM) sono i tre progetti vincitori di Start Cup Toscana 2020.

Parola d'ordine innovazione. Anche l'edizione 2020 della Start Cup Toscana 2020  ha premiato le migliori idee imprenditoriali toscane provenienti dal mondo della ricerca.  L'evento finale, organizzato quest'anno dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca, in collaborazione con l'Università di Siena, l'Università di Firenze e l'Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant'Anna, con il contributo della Regione Toscana nell'ambito del programma Giovani Sì, si è svolto nella Cappella Guinigi del complesso di San Francesco a Lucca, sede della Scuola IMT. 

La medaglia d'oro è andata a WEARnCARE, progetto della Scuola Superiore Sant'Anna,  che ha ideato uno strumento di supporto alla diagnosi che combina sensori indossabili e algoritmi di intelligenza artificiale, per permette al neurologo una valutazione clinica oggettiva della malattia di Parkinson. Il tutto per migliorare la qualità della vita dei pazienti predicendo l'insorgenza della malattia e prevenendone il peggioramento con terapie personalizzate.

Secondo posto al progetto Hexagon Warlords, un videogioco di guerra e strategia di nuova generazione che promette di offrire un'esperienza videoludica all'avanguardia nel mercato dell'intrattenimento digitale, presentato da un team nato dall’incubatore dell’Università di Firenze.

Digital Superconducting Quantum Machines (DSQM), dispositivi ultraveloci e a basso consumo energetico per la telecomunicazione e la computazione ad alte prestazioni del futuro, sviluppato all’interno del Laboratorio NEST della Scuola Normale Superiore, da un team di studenti e ricercatori dell’Università di Pisa e del CNR Nano sede di Pisa, si aggiudica il terzo posto. 

Ai primi tre classificati si aggiunge anche la menzione speciale di merito al quarto classificato: Next Generation Robotics, una spin off che punta a introdurre sul mercato Robot collaborativi innovativi per la disinfezione di ambienti e superfici in ambito sanitario e civile, ideati da un team della Scuola Superiore Sant’Anna.

Qui il reconto completo della premiazione. 

TAGS:
innovazione
toscana
Università di Siena
Università di Firenze
Università di Pisa
Scuola Normale Superiore
Scuola Superiore Sant'Anna
Regione Toscana
Giovani Si
Scuola IMT.
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020