Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

"CERM-CIRMMP Infrastructure: ZOOMing on services for large and small companies": evento online il 16 dicembre


02/12/20
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

 Mercoledì 16 dicembre dalle ore 15 alle ore 17 si terrà l'evento online promosso dal Centro Risonanze Magnetiche (CERM) e dal Consorzio Interuniversitario Risonanze Magnetiche di Metallo Proteine (CIRMMP). 

È utile alle aziende sfruttare le infrastrutture di ricerca? A questa domanda si cercherà di rispondere nel corso dell'evento online, in programma mercoledì 16 dicembre dalle ore 15 alle ore 17.

L'approfondimento è promosso dal Centro Risonanze Magnetiche (CERM) e dal Consorzio Interuniversitario Risonanze Magnetiche di Metallo Proteine (CIRMMP). 

Il programma prevede, dopo una breve panoramica sulle tecniche e le applicazioni fruibili dalle aziende, una conversazione aperta con alcuni rappresentanti delle aziende che hanno utilizzato i servizi, che presenteranno alcune case history di successo.

Tre saranno gli approfondimenti:

- Biologia Strutturali con Marco Fragai per presentare metodi di studio di proteine, loro interazione con molecole e altri partner mediante NMR, Cryo-EM e altre tecniche;

- Metabolomica con Leonardo Tenori dedicato agli esempi applicativi nel campo della salute. La risonanza magnetica nucleare per il controllo qualità, tipizzazione degli alimenti e altre applicazioni nel settore agroalimentare

- Biomateriali e Analisi Chimiche con Enrico Ravera con focus su NMR per la  caratterizzazione di materiali e biomateriali, analisi qualitativa e quantitativa di composti, miscele e molto altro

La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione qui. 

Scopri tutte le info qui.

Guarda il video. 

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020