Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

BioInItaly 2021: aperta la call. C’è tempo fino al 7 febbraio 2021


25/01/21
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

E' aperta la call BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Startup Initiative. C’è tempo fino al 7 febbraio per candidarsi. 

E' aperta la call BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Startup Initiative,  l’evento organizzato da Assobiotec, Intesa Sanpaolo Innovation Center e dal Cluster Spring, che permette alle imprese innovative biotecnologiche e ai progetti di impresa, alla ricerca di nuovi fondi, di incontrare investitori provenienti da tutto il mondo. C’è tempo fino al 7 febbraio per candidarsi presentando il proprio progetto nelle aree con progetti nell'area della bioeconomia circolare e del red biotech & medical device.

Dopo la presentazione i progetti più interessanti in ambito Circular Bioeconomy e Scienze della Vita saranno selezionati da un comitato tecnico e accederanno alla fase 2 del percorso di avvicinamento all'Investment Forum del prossimo 8 aprile 2021. I finalisti avranno l'opportunità di presentare il proprio progetto alla platea di investitori finanziari e corporate di tutto il mondo.

Durante la fase 2 è previsto un percorso formativo curato da Bill Barber, Coach e Responsabile Valutazione e Accelerazione Startup di Intesa Sanpaolo Innovation Center e la presentazione al deal line-up (29 -31 marzo) di fronte a una platea di selezionatori panelist fra investitori finanziari, esperti di settore e manager di impresa.

Per partecipare compilare il form vai su startupinitiative.com.  

Scopri il bando e tutte le tappe della call qui.

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020