Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

EIT Jumpstarter: aperte le candidature al programma di pre-accelerazione dell'EIT


17/03/21
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

La scadenza per la presentazione delle idee è il 16 aprile 2021.

Al via le candidature per partecipare al programma EIT Jumpstarter che sostiene imprenditori, innovatori, scienziati, ricercatori, studenti di master o dottorato in possesso di idee innovative nei settori healthcare, materie prime, energia, mobilità urbana, manufacturing, per trasformare tali idee in business.

L'obiettivo del programma è quello di creare un impatto sostenibile nelle regioni dell'Europa centro-orientale e meridionale, promuovendo l'innovazione e l'imprenditorialità in questa parte dell'Europa.

I paesi di queste regioni affrontano sfide simili: hanno un enorme potenziale di innovazione, con menti scientifiche brillanti, ma i risultati della ricerca rischiano di rimanere all'interno dei laboratori. Allo stesso tempo, c'è un numero significativo di esigenze che non sono state soddisfatte dal lato aziendale.

Per superare queste sfide e collegare le soluzioni innovative con le richieste articolate dell'industria e aumentare la competitività delle nostre regioni, sei comunità di innovazione EIT - EIT Health, EIT Food, EIT RawMaterials, EIT InnoEnergy, EIT Manufacturing e EIT Urban Mobility - si sono unite per gestire insieme l'EIT Jumpstarter.

Il programma, della durata di 8 mesi, consentirà ai partecipanti di individuare il miglior modello di business per la propria idea innovativa, e di imparare nozioni relative alla segmentazione del mercato, alle basi di un investimento, agli aspetti finanziari e legali.

Il Quadro di finanziamento prevede:

  • EIT Food: Comunità della Conoscenza e dell'Innovazione sulla Supply Chain alimentare (KIC Food) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
  • EIT Manufacturing: Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sul Manufacturing nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
  • EIT Inno Energy: Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sull' Energia sostenibile (KIC Inno Energy) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
  • EIT Raw Materials: Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sull'Innovazione per le materie prime (KIC Raw Materials) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
  • EIT Health: Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sull'Innovazione per una vita sana e l'invecchiamento attivo (KIC Health) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
  • EIT Urban Mobility: Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sulla Mobilità Urbana (Urban Mobility) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)

I partecipanti riceveranno sostegno per il viaggio e l'alloggio durante il programma, e i migliori team di ogni categoria avranno la possibilità di vincere un premio in denaro di 10.000 euro.

La scadenza per la presentazione delle idee è il 16 aprile 2021.

Scopri tutti i dettagli qui. 

Per accedere al catalogo 2021 EIT Health con  tutte le offerte clicca qui. 

 

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020