Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

StartUp Bootcamp 2021 - MIT4LS2021: aperte le selezioni


22/03/21
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

La call per la raccolta candidature si apre il 22 marzo 2021 con scadenza 14 maggio 2021.

L'attesa è finita e Meet in Italy for Life Sciences 2021 - MIT4LS2021 torna in campo. Sono aperte le selezioni per la partecipazione allo StartUp Bootcamp 2021 - MIT4LS SUB2021. 

La call per la raccolta candidature si apre il 22 marzo 2021 con scadenza 14 maggio 2021. L’iniziativa è legata al Meet in Italy for Life Sciences 2021 - MIT4LS2021, uno dei principali eventi internazionali di networking nel settore delle scienze della vita in Italia, giunto alla settima edizione, che quest’anno si terrà a Genova dal 29 settembre al 1 ottobre, presso i Magazzini del Cotone.

SUB2021 è rivolto a realtà che operano nei settori:

•          Dispositivi medici

•          Applicazioni ICT per la salute

•          Farmaceutico

•          Medicina, salute umana e benessere

•          Filiere correlate

Grazie ad una rete estesa di partner (oltre 30 tra fondi di investimento, centri per l’innovazione, incubatori, acceleratori ed altri operatori del settore) SUB2021 mette a disposizione diverse opportunità per le realtà che saranno selezionate dal comitato di esperti ed investitori specializzati.

I finalisti potranno immergersi in un percorso imprenditoriale su misura, attraverso seminari e sessioni di approfondimento tenute da coach esperti del settore, che li aiuteranno ad affinare e sfruttare appieno il proprio potenziale di business, in vista dell’evento finale dell’iniziativa, l’Atlantis Pitching Arena 2021, 1 ottobre 2021 a Genova, dove si concluderà il loro percorso con la presentazione dei pitch davanti a potenziali partner aziendali e investitori internazionali.

Oltre al premio per la startup più innovativa del MIT4LS2021, numerosi sono i premi messi in palio dal network dei partner di SUB2021. 

La selezione delle proposte sarà effettuata basandosi su:

•          Esperienza e competenze del team

•          Descrizione della soluzione proposta e del contesto relativo (in termini di chiarezza e solidità tecnico-  scientifica)

•          Potenziale di mercato

•          Strategia di marketing e descrizione del landscape competitivo

•          Flusso dei ricavi e credibilità piano finanziario

•          Qualità del pitch allegato

 

Come candidarsi

I candidati devono scaricare il modulo di domanda, l’informativa e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali seguendo le indicazioni riportate nella sezione “Come candidarsi”. 

In particolare, dovranno inviare: a) la domanda compilata in tutte le sue sezioni; b) il file del pitch e c) l’autorizzazione al trattamento dei dati firmata all’indirizzo: submit4ls@meetinitalylifesciences.eu.

Il livello minimo richiesto di sviluppo della soluzione proposta nella candidatura è TRL non inferiore a 3, preferibilmente pari o superiore a 4.

Tutto il materiale delle candidature deve essere presentato in lingua inglese e verrà trattato come non confidenziale.

Scadenza presentazione domande: 14 maggio 2021, ore 17.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti è possibile consultare il sito.

 

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020