Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home
  • NETWORK

Il Network del Distretto

145 results
  • DEDALUS

    Via di Collodi, 6/C - 50141 - Firenze-FI
    info@dedalus.eu

    Nata a Firenze nel 1982, Dedalus Spa oggi è a capo di un gruppo industriale leader internazionale nel software clinico sanitario, detendo importanti posizioni in tutti i segmenti di mercato della sanità pubblica e privata. Dedalus sviluppa soluzioni software all'insegna dell'interoperabilità e della cooperazione tra i sistemi di medicina generale, sistemi territoriali e sistemi ospedalieri. Le attività di Dedalus si articolano in tre aree strategiche: Medicina del Territorio, Area Clinica ed Area Sanitaria. Dedalus è anche molto attiva nel settore dei sistemi informativi per la diagnostica. Nel 2017, con l'acquisizione di Noemalife ed il completamento del processo di integrazione delle due entità,è nato il più grande operatore nel settore degli Hospital Information System in Europa, con 160 M di fatturato e 1600 addetti (600 in R&D). Presente con uffici e persone in 25 paesi di quattro continenti, con oltre 1500 ospedali clienti nel mondo in 30 paesi, centinaia di Health Authority e oltre 23.000 Medici di medicina generale in Italia, Dedalus rappresenta il massimo livello di esperienza e completezza funzionale nel settore dei sistemi a supporto dei processi clinico sanitari.
    • ICT per la salute/e-Health

  • DEKA M.E.L.A. Srl

    Via Baldanzese, 17 - 50041 - Calenzano-FI
    info@dekalaser.com

    DEKA, spin-off del gruppo El.En., è un’azienda leader nella progettazione e nella produzione di laser e sistemi di luce per applicazioni in campo medicale. DEKA commercializza le proprie apparecchiature in più di 80 paesi e può contare su oltre quaranta distributori sui mercati internazionali, su filiali dirette in Francia, Germania, Giappone e USA e su una rete capillare di agenti diretti sul territorio nazionale. L’eccellenza contraddistingue l’esperienza e i primati conseguiti da DEKA sul fronte della ricerca e dello sviluppo in oltre trenta anni di attività. Qualità e innovazione tecnologica rendono unico nel mondo il posizionamento di DEKA, differenziandone l’offerta sui mercati internazionali. In Italia i prodotti DEKA sono commercializzati con il brand RENAISSANCE
    • Altro/Non specifico
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • DI.V.A.L. Toscana Srl

    Via Madonna del Piano, 6 - 50019 - Sesto Fiorentino-FI
    info@divalsrl.com

    DI.V.A.L. TOSCANA è una Contract Research Organisation (CRO), che offre una vasta gamma di servizi preclinici per il drug discovery, lo sviluppo preclinico in oncologia e altre malattie umane, studi relativi ai canali ionici, grazie alla consolidata esperienza e competenza nello screening e nell'analisi di composti farmacologici, nello sviluppo di modelli oncologici e nella produzione e manipolazione di anticorpi a scopo di ricerca. In particolare, DI.V.A.L. fornisce servizi preclinici in-vitro e in-vivo per lo screening e la valutazione di nuovi farmaci e formulazioni, che vanno dai test di coltura cellulare in vitro a modelli in vivo, personalizzabili su richiesta del cliente. Per gli studi in vivo, può essere utilizzato un sistema di imaging ottico dinamico e modulare (PhotonIMAGER) per la rilevazione, localizzazione e quantificazione del segnale ottico dinamico di animali vivi, che consente l’esecuzione di studi longitudinali sullo stesso animale, minimizzando la variabilità sperimentale e il numero di animali per studio. Inoltre, DI.V.A.L. offre un servizio di sviluppo e produzione anticorpi monoclonali e policlonali personalizzato sulle esigenze del cliente.
    • Farma/Biofarma
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • Diesse Diagnostica Senese S.p.A.

    Via delle Rose, 10 - 53035 - Monteriggioni-SI
    marketing@diesse.it

    Diesse Diagnostica Senese S.p.A. è un’azienda italiana di produzione integrata e interamente in-house di sistemi diagnostici in vitro con il quartier generale a Siena. Sin dalla sua fondazione nel 1980, l’azienda ha sviluppato, prodotto e commercializzato sistemi diagnostici innovativi principalmente nel settore della immunodiagnostica e della misurazione automatica della VES. L’azienda ha una presenza globale in oltre 100 paesi, ha 3 sedi produttive e 1 centro di ricerca in cui la progettazione e la realizzazione di test e di nuovi strumenti di rilevazione diagnostica automatizzata incontrano il design italiano e la tecnologia d’avanguardia, identificando Diesse come la “Diagnostics Evolution”.
    • Dispositivi medici/Biotech non farma

  • DISIT Lab
    Laboratorio Sistemi Distribuiti e Tecnologie Internet

    Via Santa Marta, 3 - 50139 - Firenze
    paolo.nesi@unifi.it

    DISIT (Laboratorio Sistemi Distribuiti e Tecnologie Internet) e' un laboratorio di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, ad accesso aperto, sulle tecnologie della semantic computing, big data, smart city, social media, NLP, data intelligence, cloud, smart cloud. Le principali attività del DISIT sono collaborazioni dirette con le industrie e in progetti di ricerca internazionali, nazionali e regionali e con centri di ricerca internazionali qualificati.
    DISIT opera in aree di ricerca e innovazione come sistemi distribuiti, smart city, knowledge mining, cross-media, sistemi multimediali distribuiti, mobile computing, media grid computing, semantic computing, automazione industriale, cloud computing, big data, data mining, e-learning ed educazione a distanza, e-health, social media, modelli semantici e raccomandazioni, cross media indexing, NLP, blog e twitter vigilance.
    • ICT per la salute/e-Health
    • Altro/Non specifico

  • Dynamedics

    Via Ippolito Rosellini - 50127 - Firenze-FI
    info@dynamedics.it

    Dynamedics sviluppa soluzioni tecnologiche e software per la sanità pensati e realizzati da professionisti del settore biomedicale, a partire dalle esigenze cliniche e conoscendo bene le criticità e le necessità del mondo della sanità. Dynamedics fonde l'esperienza dei ricercatori biomedici dell’Università di Firenze con le tecnologie di sviluppo software di Plan Soft srl. La collaborazione tra ricerca e tecnologia software aziendale consente di offrire la più alta qualità scientifica e tecnica nelle analisi progettuali e nello sviluppo di applicativi per la sanità.
    • ICT per la salute/e-Health

Pages

  • « first
  • ‹ previous
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • next ›
  • last »

Filtra per:
Settori
Attività
Ambito sanitario/di ricerca
Organizzazione



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020