Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Premio Marzotto per l’innovazione, oltre 2 milioni di euro in palio


12/05/16
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Aperto il bando della sesta edizione del Premio Gaetano Marzotto per imprese e startup innovative. Iscrizioni entro il 27 giugno, la premiazione a dicembre 2016

Più di due milioni di euro di montepremi per quello che è considerato il più grande premio italiano per l’innovazione. Parliamo di FAST TRACK, nuova edizione del Premio Gaetano Marzotto dedicata all’open innovation e all’internazionalizzazione. Il riconoscimento mira a individuare e sostenere, ormai da sei edizioni, nuovi imprenditori in grado di far convivere innovazione, impresa e ricaduta sociale.

Dal 2010 a oggi, il Premio Gaetano Marzotto ha elargito a startup italiane e innovatori circa 5 milioni di euro tra premi e percorsi di affiancamento, con 144 finalisti selezionati, più di 3500 applicazioni ricevute, 36 tra incubatori e acceleratori coinvolti e un centinaio tra giurati e operatori attivi. Nel 2015 il Concorso è stato vinto per il Premio per l’impresa da SCENT, startup che sta portando la tecnologia sensoristica nel campo biomedicale, con dispositivi per il pre screening tumorale.

Chi può partecipare. Il Premio Gaetano Marzotto è una competizione aperta a persone fisiche, team di progetto, imprese startup e imprese già costituite, che abbiano una nuova idea imprenditoriale, in grado di generare una ricaduta economica e un impatto sociale positivo principalmente sul territorio italiano, con sede e base di sviluppo in Italia, ma capacità di crescita internazionale. Le idee proposte devono essere originali, innovative e attuabili, finanziariamente sostenibili e in grado di generare ritorni economici. In palio un montepremi di 2.338.000 euro, tra premi in denaro e percorsi di affiancamento. Ben dodici le categorie di concorso.

La partecipazione è gratuita. Per partecipare, si deve compilare il form on line dalla sezione Partecipa del sito www.premiogaetanomarzotto.it, in accordo coi termini previsti. Il 27 giugno 2016 è la scadenza per l’invio delle proposte. La preselezione avverrà a settembre 2016, con comunicazione dell’esito entro il 30 settembre, mentre la premiazione finale è programmata per il 1 dicembre 2016.

Oltre 30 partner, 28 incubatori, 7 big corporate. A sostegno del Premio - ispirato alla figura di Gaetano Marzotto, imprenditore di riferimento del Novecento, che ha saputo unire impresa e società, cultura e territorio – c’è un esteso network dell’innovazione, dalla finanza alle banche, dai Venture Capital alla stampa, dai Business Angels agli incubatori.

 

TAGS:
innovazione
premio
internazionalizzazione
Open Innovation
Premio Gaetano Marzotto
Marzotto
FAST TRACK
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020