Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Microcredito, dalla Regione un bando per sostenre micro e piccole impresee


17/02/17
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Beneficiari del bando, aperto dal 1 marzo 2017, le Micro e Piccole Imprese (MPI) giovanili e femminili e i destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario.

Sostenere l’occupazione giovanile, femminile e i destinatari di ammortizzatori sociali, agevolando l'avvio di micro e piccole iniziative imprenditoriali, tramite la concessione di agevolazione sotto forma di microcredito. Questa, in sintesi, la finalità del bando della Regione Toscana (qui il testo) sul microcredito a cui sarà possibile partecipare a partire dal 1 marzo 2017, fino ad esaurimento fondi. Il bando prevede finanziamenti agevolati a tasso zero per 7 anni, da restituire in rate trimestrali posticipate, nella misura del 70% del costo totale ammissibile, ovvero di importo non superiore a 24.500 euro.

I beneficiari sono:
- Micro e Piccole Imprese (MPI) giovanili, femminili oppure di destinatari di ammortizzatori sociali la cui costituzione è avvenuta nel corso dei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione;
- persone fisiche intenzionate ad avviare un’attività imprenditoriale che costituiranno una Micro o Piccola Impresa (MPI) definita giovanile, femminile oppure di destinatari di ammortizzatori sociali.

Durata dell’investimento
Le spese (da un investimenti minimo di 8 mila euro a un massimo di 35 mila) dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di comunicazione della concessione.

Modalità di erogazione dei fondi
In conto anticipo entro 30 giorni dalla richiesta per un importo non superiore all' 80% del finanziamento concesso al beneficiario oppure a saldo entro 60 giorni dalla richiesta con rendicontazione presentata dal beneficiario.

Programma di finanziamento
POR 2014/2020 per le seguenti sub azioni dell’azione 3.5.1. “Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso interventi di microfinanza”:
• Sub a.1) – MPMI manifatturiere;
• Sub a.2) - MPMI del turismo, commercio, cultura e terziario.

Ente finanziatore
Regione Toscana

Soggetto gestore
Toscana Muove

Per il Bando: clicca qui 

TAGS:
bando
imprenditoria
microcredito
imprese giovanili
imprese femminili
finanziamenti agevolati
Micro e Piccole Imprese (MPI)
POR 2014/2020
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020