Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Fa tappa ad Arezzo il roadshow per l'internazionalizzazione delle imprese


10/03/17
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Mercoledì 15 marzo tappa toscana di "Italia per le Imprese. Con le pmi verso i mercati esteri", il roadshow promosso e sostenuto dal Ministero delle Sviluppo Economico e organizzato da ICE-Agenzia.

Parla alle pmi italiane il roadshow per l'internazionalizzazione delle imprese, un'iniziativa che vede insieme tutti i soggetti pubblici e privati del sistema Paese, impegnati in un'azione congiunta di medio termine su tutto il territorio nazionale. Pianificato dalla Cabina di regia per l'Italia internazionale, il roadshow farà tappa in Toscana mercoledì 15 marzo, con l’appuntamento di Arezzo, per poi tornare a Firenze a dicembre. Obiettivo dell'iniziativa è affiancare le aziende sui temi dell'internazionalizzazione, per sostenere quelle realtà che intendono aprirsi ai mercati esteri per individuare nuove opportunità di business. La sede aretina non è un caso guardando i dati di Istat relativi al periodo gennaio-settembre 2016, con Arezzo prima provincia in Toscana per rapporto export-imprese e seconda per esportazione nei mercati esteri.

Il Roadshow promosso e sostenuto dal Ministero delle Sviluppo Economico e organizzato da ICE-Agenzia in collaborazione con Confcommercio Arezzo, partner territoriale dell'iniziativa, prevede prima una sessione seminariale, introdotta dal Direttore Generale di Confcommercio Toscana, Franco Marinoni, e, a seguire, una serie d'incontri individuali con le imprese. A introdurre e moderare i contributi dei rappresentanti di Ice, Sace e Simest ci sarà Nicola Lener, capo ufficio internazionalizzazione delle imprese del ministero degli Affari esteri e cooperazione internazionale. La sessione sarà finalizzata a illustrare gli scenari internazionali, gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali. A seguire, gli imprenditori potranno richiedere incontri individuali con i rappresentanti delle organizzazioni pubbliche e private presenti per approfondire le opportunità di internazionalizzazione ed elaborare una strategia di mercato personalizzata.

Il progetto per l'internazionalizzazione delle imprese è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Oltre all'ICE-Agenzia, a SACE e a SIMEST, l'iniziativa si avvale dell'intervento di Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia e Alleanze delle Cooperative Italiane. Alcune tappe del Roadshow vedranno, inoltre, la partecipazione di altri organismi che operano a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese.

Fonte: www.roadshow.ice.i

TAGS:
imprese
eventi
internazionalizzazione
roadshow
Arezzo
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020