Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Per le startup del settore scienze della vita arriva l'Open Accelerator di ZCube


11/04/17
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Aperta fino al 16 luglio la 'call for ideas' internazionale del percorso di accelerazione lanciato dal research venture del gruppo farmaceutico Zambon

Seconda edizione per Open accelerator, il programma di accelerazione dedicato a ricercatori, startupper e aspiranti imprenditori italiani e internazionali nel campo delle scienze della vita.  Promosso da Zcube, il research venture del Gruppo farmaceutico Zambon, il programma punta a selezionare un massimo di trenta progetti meritevoli di partecipare al training formativo e di ricevere un investimento seed, fino a un massimo di 100 mila euro a progetto.

La call for ideas, aperta fino al 16 luglio 2016, interessa quattro macro aree: innovative drug delivery systems (tecnologie innovative per la somministrazione di farmaci e il rilascio controllato e mirato all’interno dell’organismo); wearable e digital health (dispositivi indossabili che migliorino la qualità di vita dei pazienti e soluzioni tecnologiche rivolte a migliorare i servizi sanitari); open source prototyping: medical device, biomarkers, diagnostica (piattaforme tecnologiche innovative per la prevenzione e diagnosi quali dispositivi diagnostici professionali e applicazioni biometriche avanzate); big data (analisi e utilizzo dei dati che consentano la riduzione dei costi sanitari attraverso diagnosi più efficaci).

I progetti selezionati, sia italiani che internazionali, parteciperanno al programma di accelerazione che prevede un percorso formativo in 12 fasi dove i giovani ricercatori saranno affiancati da mentor e advisor che includono imprenditori, business angel, venture capitalist ed esperti provenienti da aziende di rilievo nei quattro segmenti della call. La fase didattica si articolerà in 9 workshop sugli elementi di base di un modello di business nel campo life sciences, secondo la consolidata metodologia di business model canvas già adottata dalla National Science Foundation (NSF) e dal National Institute of Health (NIH) negli Stati Uniti. Al termine del programma le idee più innovative potrebbero ricevere un investimento seed fino a 100 mila euro.

Il programma di accelerazione si svolgerà all’interno di Open Zone, il campus per la ricerca nel settore salute alle porte di Milano, che ospita 22 società operanti nelle life sciences.

Fonte: www.openaccelerator.it

 

TAGS:
ricerca
call
programma di accellerazione
ZCube
Gruppo Zambon
Open accelerator
seed
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020