Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Ricerca biomedica, dalla Regione 1 milione e mezzo a Fondazione Toscana Life Sciences


04/05/17
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Continua la sinergia tra Regione Toscana e TLS sul fronte delle attività di supporto tecnico/scientifico per la valorizzazione della ricerca farmaceutica e biomedica pubblica e per la sperimentazione clinica.

Quasi un milione e mezzo (per la precisione 1.440.000 euro) dalla Regione Toscana alla Fondazione Toscana Life Sciences. Lo prevede una delibera portata in giunta dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata nel corso dell'ultima seduta. L'accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Fondazione TLS "per l'attività dell'Ufficio per la valorizzazione della ricerca farmaceutica e biomedica (UvaR) e attività a supporto delle strategie di ricerca in materia di salute" era stato siglato nell'aprile 2015. L'accordo ha durata triennale, e quindi il 2017 è l'ultimo anno di vigenza, ed era stato stipulato per strutturare un sistema integrato e sinergico della ricerca e dell'innovazione toscana nell'ambito delle Scienze della Vita, volto anche alla tutela e alla valorizzazione dei suoi risultati, in un contesto coordinato fra Università e aziende ospedaliero-universitarie regionali.

Molteplici gli ambiti di collaborazione tra Regione Toscana e TLS. Eccone alcuni: la gestione dell'attività dell'Ufficio Uvar per la valutazione, il monitoraggio, la valorizzazione dei risultati della ricerca nel settore delle Scienze della Vita; il supporto alla definizione delle strategie regionali per attrarre investimenti nel territorio regionale, in particolare nel campo della ricerca biomedica; favorire lo sviluppo dell'innovazione in materia sanitaria, con particolare riferimento al settore della farmaceutica, anche per garantire un migliore accesso a farmaci innovativi e sicuri per i cittadini; definzione di nuove strategie in materia di sperimentazione clinica; attività di supporto delle strategie di ricerca in materia di salute, con particolare attenzione alle attività di fund raising.

L'elevata qualità del sistema sanitario toscano e il rilevante utilizzo di tecnologie sanitarie innovative sono i fattori fondamentali che verranno valorizzati per sviluppare capacità progettuali in grado di cogliere le opportunità presenti nel quadro dei finanziamenti europei per l'innovazione e offrire sistemi di interfaccia tra sistema della ricerca pubblica e imprese private.

 Fonte: Toscana Notizie 

TAGS: UvaR, ricerca, tls, ricerca biomedica, Stefania Saccardi, RegioneToscana, Regione Toscana, sperimentazione clinica, ricerca farmaceutica , articoloblog
0 Comments

Lascia un commento

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020