Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

HORIZON 2020 - Il TOPIC da 35 milioni scade a novembre - AI for Health Imaging


19/07/19
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

 

La Commissione europea ha aperto un invito a presentare proposte, con uno stanziamento di 35 milioni di euro, a favore dello sviluppo dell’analisi delle immagini medicali per la diagnosi del cancro, basata sull’intelligenza artificiale, e di altri strumenti e tecniche di analisi per la prevenzione, la previsione e la cura delle forme più comuni di cancro.

Data apertura: 9 luglio 2019
Data chiusura: 13 novembre 2019

 

La Commissione europea ha aperto un invito a presentare proposte, con uno stanziamento di 35 milioni di euro, a favore dello sviluppo dell’analisi delle immagini medicali per la diagnosi del cancro, basata sull’intelligenza artificiale, e di altri strumenti e tecniche di analisi per la prevenzione, la previsione e la cura delle forme più comuni di cancro.

Data apertura: 9 luglio 2019
Data chiusura: 13 novembre 2019

LINK al TOPIC

L’invito rientra nel programma Orizzonte 2020, con cui la Commissione sta investendo 177 milioni di euro complessivi nella trasformazione digitale della sanità e dell’assistenza e in soluzioni digitali affidabili e cibersicurezza nella sanità e nell’assistenza. Il 2 luglio 2019 la Commissione europea ha ufficialmente aggiornato il Work Programme 2018-2020 Health, demographic change and wellbeing di Horizon 2020 con informazioni relativamente al bando Trusted Digital Solutions and Cybersecurity in Health and Care.

Il Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis ha dichiarato: “La collaborazione trasversale aumenterà e migliorerà la nostra capacità di aiutare i pazienti, grazie alla condivisione e all’interpretazione dei progressi tecnologici nella prevenzione e nella previsione della diagnosi e della cura del cancro in tutta l’UE.” La Commissaria per l'Economia e la società digitali Mariya Gabriel, ha aggiunto: “L’investimento di oggi ribadisce il nostro pieno sostegno alle tecnologie avanzate che plasmeranno il futuro della sanità nell’Unione europea. Insieme agli Stati membri, dobbiamo istituire un quadro che trovi un equilibrio tra le preoccupazioni dei singoli e i vincoli dei sistemi sanitari, favorendo al contempo l’innovazione nell’assistenza sanitaria a beneficio di tutti gli europei.”


Vai al Bando

TAGS:
ia
imaging
health imaging
progetto europeo
horizon
finanziamento
fondi europei
Commissione europea
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020