Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

DIPLOMI ITS: IL PUNTO DI VISTA DELLE IMPRESE


17/10/19
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Mancano pochi giorni alla partenza dei 3 nuovi corsi ITS per la formazione di figure professionali altamente specializzate nell’ambito delle scienze della vita e ICT. Le testimonianze di due aziende partner, Kedrion e GSK, che da anni ci seguono e supportano in questo percorso.

In un momento non roseo per le tematiche legate all’occupazione nel nostro Paese, si riscopre il ruolo cruciale dei percorsi formativi professionalizzanti, forti anche della capacità di rispondere ad esigenze sempre più specifiche del mercato, grazie alla vicinanza con le aziende stesse. E proprio per le aziende, questa via non può che rappresentare una opportunità da considerare, sia in termini di dialogo con gli enti formativi per la definizione di specifici corsi, sia come contributo all’attività di docenza o, non meno importante, come considerazione di un bacino di diplomati altamente specializzati al quale poter attingere. Come Kedrion e GSK, due multinazionali che da anni hanno scelto di affiancare la Fondazione ITS VITA in questo percorso.

In particolare, è atteso per fine ottobre l’avvio del ciclo di formazione ITS rivolto a giovani fra i 18 e i 29 anni che, nel biennio 2019-2021, potranno accedere ai corsi professionalizzanti proposto dalla Fondazione VITA: si tratta dei corsi BIOQUALTECH19 (tecnico superiore per il sistema di qualità di prodotti a base tecnologica), PROFARMABIO19 (tecnico superiore per l’automazione dei processi produttivi nel settore farmaceutico e biotecnologico) e BYTE19 (tecnico superiore per lo sviluppo dei sistemi informativi aziendali).

Ecco le testimonianze di due aziende, Kedrion e GSK, che collaborano attivamente con la Fondazione VITA, riconoscono l’importanza e traggono vantaggi da questi percorsi formativi.

“La storia di Kedrion riflette il suo impegno nel coltivare, anno dopo anno, una solida collaborazione con le realtà presenti sul territorio in cui opera nel campo della formazione e della ricerca. Mossa dalla convinzione che la condivisione del sapere e delle conoscenze sia essenziale per la diffusione dell'eccellenza e lo sviluppo del tessuto produttivo locale, in questi anni l'azienda ha offerto il proprio sostegno alla realizzazione di progetti orientati a promuovere la formazione tra i giovani e ad incoraggiare l'innovazione nel settore delle Life Sciences. Fedele a questo impegno, Kedrion è orgogliosa di aver consolidato la propria collaborazione con la Fondazione Vita - Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita, supportando sin dalla sua prima edizione il corso biennale ITS “Vita”: un percorso formativo post-diploma molto utile per indirizzare giovani motivati verso un impiego qualificato nel settore delle scienze della vita, rendendo quasi naturale il passaggio dal mondo della formazione a quello del lavoro nelle imprese” – Danilo Medica, Country Manager, Kedrion Italia

“Sono ormai 4 anni che collaboriamo con la Fondazione Vita nella realizzazione dei percorsi ITS, supportando  questo importante progetto di collaborazione strategica fra azienda e mondo dell’istruzione. Riconosciamo l’importanza di queste tipologie di percorso in quanto consentono di formare figure professionali solide, dotate di quelle competenze e conoscenze rispondenti ai nostri specifici fabbisogni aziendali. La possibilità di svolgere un tirocinio presso l’azienda al termine delle lezioni in aula rafforza ancora di più le competenze acquisite dai ragazzi, successivamente spendibili nel proprio percorso di crescita professionale”. Benedetta Caselli, Italy Country Manager, HR Advisor& Effectiveness Country Lead, GSK Italia

TAGS:
itsvitatoscana
formazione
scienze della vita
Ict
testimonianze
gsk
Kedrion Biopharma
opportunità
lavoro
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020