Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

    Toscana Pharma Valley allarga la rete grazie all’ingresso di Aboca


    10/12/19
    Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

    Cresce l’interesse per il progetto  che affonda le sue radici in Toscana e unisce le imprese farmaceutiche con un sistema di aggregazione aperto.

    Pharma Valley, costituita nel marzo 2019 intorno al progetto di una piattaforma logistico-digitale che verrà realizzata nell'interporto di Guasticce (Livorno), da pochi giorni conta un membro in più.

    Il governatore Rossi, afferma “un progetto nato di comune accordo tra Regione Toscana e imprese private, per realizzare un magazzino per export e import di farmaci” e “si parla di risparmi di diverse decine di milioni l’anno” perché ora i farmaci “per essere portati all’estero partono da Roma o da Milano”.

    “Si possono trovare sinergie anche tra aziende differenti, che però hanno problematiche comuni, che possono trovare soluzioni comuni, come questa piattaforma logistica - commenta Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca - Noi come Aboca siamo in una logica molto vicina al territorio. La logica in cui imprese, territorio, Regione, lavorano insieme, deve essere colta in prima battuta dalle aziende che lavorano per la salute”.

    Nel frattempo, anche Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, azienda presieduta dall'imprenditore Eugenio Alphandery, ha inviato una lettera di manifestazione di interesse per la partecipazione alla rete Toscana Pharma Valley; mentre ulteriori contatti sono in corso con realtà presenti sia in Toscana che in regioni limitrofe, a dimostrazione di un crescente interesse per l'iniziativa.

    "Quando siamo partiti, cinque anni fa - ha ricordato Giuseppe Seghi Recli, CEO Molteni Therapeutics -, queste idee sembravano sogni. Per realizzarli, hanno funzionato tre fattori concreti: il ruolo di catalizzatore svolto dalla Regione, efficace, continuo, perseverante; in questi anni la logistica è esplosa dal punto di vista di innovazione; il sistema aggregativo che abbiamo pensato, cioè il contratto di rete, un sistema di aggregazione aperto, ha funzionato. Tutto questo sta rendendo concreta questa progettualità. Abbiamo tutte le carte in regola, a gennaio avverrà la scelta del provider, e i provider selezionati sono tutti di grande livello qualitativo".

    TAGS:
    Aboca
    Toscana Pharma Valley
    rete d'impresa
    sinergia tra aziende
    0 Comments

    Lascia un commento

    The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

    More information about text formats

    Plain text

    • No HTML tags allowed.
    • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
    • Lines and paragraphs break automatically.

    Iscriviti alla Newsletter



    Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



    • AFFILIATI


    • STRUMENTAZIONI

    • SERVIZI
      PRODOTTI

    Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

     

    Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

     

    La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

     

    Articoli correlati

    • 17/03/2025  
    Medicud porta innovazione e accessibilità nel trattamento delle ferite chirurgiche. L’intervista ad Antonio D’Angelo
    • 28/01/2025  
    Chiellini (ITS Vita): “Ascoltiamo la voce delle aziende per costruire un’offerta formativa di qualità”
    • 31/01/2023  
    MIT4LS: tutti i numeri e i vincitori dell’edizione 2022
    • 31/01/2023  
    Dalla meccanica ai medical device e alle garze 3d. Il passo è breve con Biomedical Pharma
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020