Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Seconda edizione di Innovabiomed: ricerca, professionisti e aziende riuniti insieme in un unico network place


28/01/20
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Appuntamento il 10 e 11 marzo al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere. Agevolazioni per la partecipazione per aziende affiliate al Distretto o afferenti a Fondazione Toscana Life Sciences.

Innovabiomed è l’evento dedicato all’incontro e al confronto fra gli esperti della produzione di dispositivi medici, i professionisti e i ricercatori del settore biomedicale. Non una fiera, non un congresso scientifico ma un network place per mettere in connessione discipline, competenze e professionalità diverse, contribuendo così alla crescita del settore.

Un evento innovativo nel format e nei contenuti, pensato per favorire occasioni di networking e lo sviluppo di relazioni fra gli operatori del settore: medici e ricercatori sono costantemente impegnati a migliorare le cure e, quindi, la qualità della vita delle persone, ma è l’industria che rende possibile la diffusione dei risultati della ricerca, attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative.

Per raggiungere questi obiettivi è sempre più importante un approccio multidisciplinare con la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nella filiera industriale.

Innovabiomed offre l’opportunità di presentare la propria azienda a un pubblico di visitatori estremamente qualificati attraverso diverse modalità: uno stand dedicato, l’organizzazione di un workshop e/o l’utilizzo di uno spazio per gli incontri one to one.

Sono, inoltre, previste differenti modalità di partecipazione (Silver, Gold e Platinum) che prevedono un pacchetto base (desk riservato per incontri, pitch di presentazione, biglietti ingresso omaggio e menzione nel programma Innovabiomed Parade) al quale si aggiungono ulteriori possibilità di visibilità (spazio espositivo, workshop, inserimento sui vari canali di comunicazione dell’evento).

Per ciascuna, sono comunque possibili proposte modulari e personalizzabili.

 

I visitatori di Innovabiomed sono principalmente responsabili degli acquisti, settore R&D e settore tecnico delle industrie di produzione di dispositivi medici ma anche ingegneri, periti, chimici, biologi e responsabili del settore sanitario.

Per maggiori su come partecipare consulta il link.

Infine, per gli affiliati/incubati del Distretto Toscano Scienze della Vita  e la Fondazione Toscana Life Sciences si applica uno sconto minimo del 10% sui costi di partecipazione; per usufruire dello sconto e per ulteriori informazioni contattare:

Francesco Mazzini

Project Manager del Distretto Toscano Scienze della Vita - Fondazione Toscana Life Sciences

Email: f.mazzini@scienzedellavita.it 

Cell: 335 53 12 546


Vai all'Evento

TAGS:
Innovabiomed
network place
workshop
Veronafiere
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020