Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Innovazione nelle Life Sciences: EIT Health lancia due nuovi programmi


12/02/20
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Con l’obiettivo di offrire supporto individuale a startup e scaleup nel processo di internazionalizzazione, la Knowledge Innovation Community dedicata al mondo della salute dell’European Institute of Innovation & Technology (EIT), lancia due nuovi programmi:

 

EIT Health Bridgehead Europe - per le startup che vogliono espandere il proprio business in un altro mercato europeo

Con l’obiettivo di offrire supporto individuale a startup e scaleup nel processo di internazionalizzazione, la Knowledge Innovation Community dedicata al mondo della salute dell’European Institute of Innovation & Technology (EIT), lancia due nuovi programmi:

 

EIT Health Bridgehead Europe - per le startup che vogliono espandere il proprio business in un altro mercato europeo

Le startup selezionate riceveranno tutoraggio, servizi, risorse e spazi fisici a disposizione per un valore fino a 30.000 € da parte dei cluster, acceleratori e incubatori della rete EIT Health.

Il programma è indicato per le micro e piccole imprese, con meno di 50 dipendenti, attive nei settori MedTech, BioTch e Digital Health, costituite in un paese Horizon 2020 e che operano in un paese europeo.

Sono previste due scadenze:

  • 27 febbraio 2020 - primo cut-off
  • 10 maggio 2020 - secondo cut-off

 

EIT Health Bridgehead Global - per le imprese che puntano ai mercati extra-europei

Il programma mira a preparare il terreno per l'espansione internazionale delle startup, aiutandole a raggiungere i primi risultati tangibili in mercati extra-europei. L'obiettivo è di accostare startup e PMI a cluster, acceleratori e incubatori  basati in Europa che cooperano con la propria rete di partner globali al di fuori dell'Europa.

Le imprese potranno ricevere fino a 40.000 € per lavorare con attori globali che le guideranno e faciliteranno la loro preparazione e prontezza ad entrare in mercati extra-europei, inclusi gli Stati Uniti, il Canada, Israele, la Cina e il Giappone.

Anche in questo caso il programma si rivolge alle micro e piccole imprese, con meno di 50 dipendenti, attive nei settori MedTech, BioTch e Digital Health, costituite in un paese Horizon 2020 e che operano in un paese europeo.

La scadenza per la partecipazione al programma è il 16 marzo 2020.

Maggiori informazioni sono disponibili al link.


Vai al Bando

TAGS:
EIT Health
Bridgehead Europe
Bridgehead Global
startup
scaleup
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
    • 17/04/2025  
    Progetto NAVIGATOR: nasce in Toscana la prima biobanca di immagini per la ricerca oncologica
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020