Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Il MIT4LS raccontato dai suoi protagonisti


26/07/18
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Con una serie di interviste continua il nostro percorso di avvicinamento al MIT4LS2018 di Bologna

C’è il frequentatore abituale, da sempre presente, il partecipante dell’ultima edizione che ritorna, e quello che alla fine non ha potuto esserci, ma ha fatto fruttare i contatti avuti prima dell’evento. Ci sono gli entusiasti, ci sono i suggerimenti per crescere ancora, ci sono le idee e le proposte, c’è la fiducia in un’organizzazione sempre presente. Stiamo parlando dei protagonisti del mondo life sciences che in queste settimane ci stanno raccontando, con una serie di interviste, il loro punto di vista sul Meet in Italy for Life Sciences, che dal 10 al 12 ottobre si svolgerà a Bologna per la sua quinta edizione.

Il nostro cammino verso la tre giorni nella città felsinea lo abbiamo chiamato ‘Verso il MIT’ cercando di raccogliere contributi e impressioni da quelli che sono l’anima e il motore dell’evento. Abbiamo iniziato con Lorenzo Targetti, fondatore e AD di L4T – Light4Tech e proseguito con Laura Bassani, marketing manager di Giotto Biotech. Poi c’è stata la tappa pisana, con Tommaso Sbrana, CEO di IVTech e quella fuori dai confini toscani, nelle Marche, dove abbiamo intervistato Gabriele Angelucci, CEO di Av Consulting. Nelle prossime settimane continueremo questo nostro viaggio all’interno di un evento, che è la più importante occasione di matchmaking e aggiornamento su temi di attualità nell’ambito delle Scienze della Vita.

Il Brokerage event. Il MIT è un appuntamento in crescita, come dimostrano, per esempio, le molte adesioni al brokerage event, che si terrà il 10 e 11 ottobre all’Opificio Golinelli nell’ambito degli appuntamenti del MIT4LS. Il trenta per cento dei partecipanti, ad oggi, proviene da ventidue paesi diversi, per un totale di oltre 180 partecipanti registrati. Dopo solo 4 settimane dalla sua apertura erano oltre cento gli iscritti. Il Brokerage event si svolge in due giorni nei quali sono organizzati ncontri di business e matchmaking calibrati sulle esigenze dei partecipanti: imprese, start up, investitori, cluster, centri di ricerca, università, organizzazioni di settore. Settori che vanno dai dispositivi medici al farmaceutico, dal biotech all’ICT per la salute fino alla nutraceutica. I partecipanti al brokerage potranno incontrarsi, mettere a confronto le proprie esperienze e cercare nuove opportunità di collaborazione e partnership per lo sviluppo di prodotti, servizi, progetti, accordi di distribuzione e licensing. La partecipazione è gratuita e, per iscriversi, c’è tempo fino al 1 ottobre per iscriversi.

L’ascesa di MIT, edizione dopo edizione. Dall’edizione di Firenze 2014 a quella di Torino del 2017, MIT4LS ha triplicato i suoi numeri. L’ultimo MIT ha visto oltre 350 partecipanti (31 per cento provenienti dall’estero, oltre 120 start up) 2000 incontri, 56 dei quali transnazionali, per un totale di 31 paesi coinvolti e 90mila visualizzazioni dei profili. Chi non potesse essere presente a Bologna potrà comunque mantenere il profilo online sul sito, per due anni e oltre, comunicandolo all’organizzazione, che si occuperà anche di dare seguito a eventuali contatti avuti e a sfruttare le opportunità di partnering anche dopo l’evento.

Incontri, ma non solo. MIT4LS2018 non è solo un evento di incontri. Il 10 e 11 ottobre ci saranno anche workshop tematici e i pitch dell’IHVF – Italian Healthcare Venture Forum 2018, un’iniziativa per supportare la crescita delle startup. L’evento di brokerage sarà preceduto dalla conferenza "Investments trends in healthcare". Il 12 ottobre ci sarà la conferenza internazionale conclusiva dell’evento “Digital Tansformation in medicine: average is dead!”.

 

Per ulteriori informazioni: contatti, MIT4LS2018 BE sessions.

TAGS: nutraceutica, persone, ehealth, medical devices, biotech, pharma, imprese, MIT4LS,, articoloblog, biotech&pharma, MIT4LS2018
0 Comments

Lascia un commento

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 23/06/2025  
    Il motore salute della Toscana: panoramica di un settore strategico
    • 19/06/2025  
    Leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria: il progetto IMPACT-AML
    • 18/06/2025  
    UniPi: la Prof.ssa Raffa ottiene un Advanced Grant ERC per la rigenerazione nervosa
    • 16/06/2025  
    Pisa ospita il XX Congresso mondiale IPITA sul trapianto di pancreas
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020