Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

A Firenze nuovo appuntamento con Distretto e Dintorni


19/09/18
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Venerdì 21 settembre seconda iniziativa per conoscere e far incontrare i protagonisti delle life sciences

Venerdì 21 settembre torna Distretto e Dintorni, l'iniziativa promossa dal Distretto Toscano Scienze della Vita per far incontrare i protagonisti del mondo delle life sciences e favorire collaborazioni, partenariati, occasioni di business, ricerca e sviluppo, condivisione di esperienze, criticità e informazioni.

Il secondo appuntamento è in programma alle ore 9.30 alla Sala Giglio de Il Fuligno in via Faenza 48, a Firenze. Dopo la registrazione dei partecipanti, a partire dalle ore 9.15, dalle 9.30 alle ore 11.15 saranno presentate alcune realtà del Distretto, prima dell'approfondimento, dalle ore 11.30 alle ore 13 dal titolo "Blockchain & Life Sciences tra opportunità, criticità e possibili sviluppi: l’esperienza di JSB Solutions attraverso progetti di applicazione e la nascita del Blockchain Open Lab".

L'approfondimento di Distretto e Dintorni. Qual è il ruolo di blockchain nel settore Life Science? Quali sfide e opportunità possono nascere dalla sua applicazione? Fare le giuste domande, dare le prime risposte e mostrare i risultati applicativi di una tecnologia che potrebbe rappresentare una risposta ai bisogni dell’industria della salute e della ricerca clinica. Questo l’obiettivo dell’approfondimento con cui si cercherà di analizzare il tema blockchain da un punto di vista tecnico, identificando le principali caratteristiche di questa tecnologia e le varie possibilità di applicazione a diversi settori industriali. L’attenzione si sposterà poi su blockchain e aspetti legali: quali implicazioni, quale potenzialità?

Infine, sarà effettuata una dimostrazione pratica per vedere da vicino come funziona blockchain applicata ad un sistema di raccolta dati eCRF e un software GMP per la gestione dei training. Interverranno: Jacopo Montigiani - General Manager, JSB Solutions; Avv. Francesco Montesi - Studio Legale Associato Facchini-Montesi; Duccio Micela - Software Project Manager, JSB Solutions

Le realtà presenti a Distretto e Dintorni. L’approfondimento sarà preceduto come di consueto dalle presentazioni di alcune realtà del Distretto per la valutazione di possibili partnership:

- FoodMicroTeam: assistenza tecnico-scientifica per il controllo, l’innovazione e la gestione delle fermentazioni alimentari; analisi chimiche, microbiologiche e biomolecolari

- Giotto Biotech: applicazioni delle tecnologie di NMR, sintesi di biomolecole, proteine, composti organici marcati e non, studi di metabolomica per aziende e enti di ricerca

- IVTech - In-vitro Technologies: bioreattori modulari per colture cellulari 3D in flusso per modelli in-vitro multi-organo, servizi di supporto per il disegno e la simulazione di modelli in-vitro

- Colorobbia Consulting - Ce.Ri.Col: sintesi di nanoparticelle per applicazioni terapeutiche e diagnostiche, teranostica, nanocarriers per rilascio mirato di farmaci

- Lead Discovery Siena: servizi di drug discovery, chimica computazionale, studi farmacocinetica, sintesi e purificazione proteine, sviluppo saggi, bioconiugazione anticorpo-farmaco

- Centro Analisi CAIM: analisi chimiche, microbiologiche, alimentari, ambientali; formazione per igiene alimentare, prodotti fitosanitari, sicurezza sul lavoro

Il programma, in via di aggiornamento, verrà definito nei prossimi giorni. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione a questo link.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile inviare un'email all'indirizzo di posta elettronica f.mazzini@scienzedellavita.it. 

 

Scarica il programma dell'evento. 

TAGS:
nutraceutica
persone
ehealth
medical devices
biotech
pharma
imprese
eventi
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 23/06/2025  
    Il motore salute della Toscana: panoramica di un settore strategico
    • 19/06/2025  
    Leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria: il progetto IMPACT-AML
    • 18/06/2025  
    UniPi: la Prof.ssa Raffa ottiene un Advanced Grant ERC per la rigenerazione nervosa
    • 16/06/2025  
    Pisa ospita il XX Congresso mondiale IPITA sul trapianto di pancreas
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020