Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Molecular Imaging Workshop: appuntamento il 29 aprile


12/04/22
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Il seminario prevede  2 sessioni, con 10 presentazioni per discutere delle nuove applicazioni nella medicina rigenerativa. 

Le sfide per la scoperta, la validazione e l’impiego delle tecnologie di imaging molecolare per le applicazioni precliniche più importanti. Con questo scopo martedì 29 aprile si terrà il workshop IFC sul tema "New trends in high resolution preclinical molecular imaging" che vede la partecipazione di alcune tra le aziende più attive nel settore dell’imaging preclinico e di ricercatori provenienti da centri di ricerca europei più avanzati in questo ambito.

Il seminario prevede  2 sessioni, con 10 presentazioni, in cui saranno discusse le nuove frontiere per lo sviluppo di “biomarcatori” per l’imaging cardiovascolare, oncologico, e per le nuove applicazioni nella medicina rigenerativa. 
L’evento avrà luogo in modalità mista presso l’Area della Ricerca di Pisa e rientra nelle attività scientifiche dell’infrastruttura Europea ERIC Eurobioimaging (EuBi).

Il workshop è gratuito, ed è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione

Clicca qui per la registrazione 
Clicca qui per saperne di più

Scarica il programma dell'evento qui. 

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Ultimi eventi

  • Biomedical & Life Sciences

    Biomedical & Life Sciences: dall'11 al 13 novembre l'evento online gratuito


    Vedi tutti gli Eventi>

Bandi

  • 2031: nuova edizione del bando


    Vedi tutti i Bandi >

Dicono di noi



La Regione Toscana è la terza nel nostro Paese in termini di valore e occupazione. La collaborazione è continua, complementare e sinergica e con vantaggi e aspetti positivi crescenti nel tempo.

Massimo Di MartinoPresidente e A.D. Abiogen Pharma



La Toscana è una buona rete di tecnologie, in particolare per ottica e scienze della vita. Far parte del cluster regionale aiuta a trovare le giuste persone e le competenze,non abbiamo in-house.

Matteo FallaniR&I Project manager N.T. Laboratory

Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 09/08/2022  
    Mise: nuovi bandi per Brevetti, Disegni e Marchi
    • 08/08/2022  
    La biobanca dell'Aoup ottiene certificazione UNI ISO 20387
    • 05/08/2022  
    Start Cup Toscana 2022: aperte le iscrizioni
    • 04/08/2022  
    Medicina di Precisione: pubblicato il nuovo Sino-EU PerMed Policy Brief
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto
  • Fagoterapia LAB: la prima startup italiana che usa i virus ‘buoni’ contro i batteri antibioticoresistenti
    29/06/22
  • Il futuro delle biostampanti è sempre più toscano con Electro Spider: ‘la macchina ragno’ che riproduce organi e tessuti
    17/02/22
  • Con l’arrivo di Lonza, Siena punta sempre di più sulle terapie del futuro a base di nanoparticelle, gli esosomi
    24/01/22
  • MIT4LS StartUp Breeding 2021: da Genova la carica dell’innovazione delle life sciences
    13/10/21
  • MIT4LS, Mazzini: “Sarà l’edizione della ripartenza. C’è tanta voglia di ritrovarsi a Genova”
    29/09/21
  • Meet in Italy for Life Sciences 2021: si chiude lo StartUp Breeding 2021
    13/08/21
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020