Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Startup Breeze 2024: mercoledì 9 ottobre la finale a Firenze


23/08/24
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Le 12 finaliste presenteranno le loro idee a investitori e potenziali partner

Il percorso di Startup Breeze 2024, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Toscana Life Sciences dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate, si chiuderà mercoledì 9 ottobre, a Firenze, con il Pinwheel Pitching Stage, evento ospitato all’interno di EventX Life Sciences – Crossroads in healthcare (EventX LS).

Un percorso imprenditoriale su misura. I dodici team finalisti di StartUp Breeze 2024 avranno l’opportunità di presentare le proprie proposte a investitori e potenziali partner aziendali durante l’evento finale, il Pinwheel Pitching Stage, in programma il 9 ottobre a Firenze. L’evento è ospitato all’interno di EventX Life Sciences – Crossroads in healthcare (EventX LS), uno dei principali appuntamenti dedicati alle scienze della vita in Italia, che si terrà all’interno degli spazi della Stazione Leopolda.

Il Pinwheel Pitching Stage. Nel corso del Pinwheel Pitching Stage, sarà assegnato il titolo per la proposta più innovativa da parte di una giuria di esperti, e degli Special Awards, riconoscimenti offerti da alcuni partner dell’iniziativa. Inoltre, durante i due giorni di EventX, i vari attori dell'ecosistema della salute si confronteranno e approfondiranno approcci e soluzioni innovative per affrontare le sfide e le opportunità della sanità di oggi e di domani, a partire dalle esperienze del Tuscany Health Ecosystem (THE), uno degli 11 ecosistemi dell’innovazione finanziati a livello nazionale nell’ambito del PNRR, interamente dedicato alle scienze della vita. EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare (EventX LS) sarà anche un momento dove esplorare opportunità per lo sviluppo di progetti, mercato, investimenti, partenariati, dove accelerare l’adozione di soluzioni innovative in ambito salute, dove confrontarsi e condividere gli scenari futuri del settore, attraverso sessioni di incontri one-to-one, workshop, aree espositive.  

EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare (EventX LS) è promosso dalla Fondazione Toscana Life Sciences, in collaborazione con Confindustria Toscana, la rete Enterprise Europe Network, i partner del Tuscany Health Ecosystem, il Cluster nazionale ALISEI, il parco scientifico tecnologico Bioindustry Park Silvano Fumero, il Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere (Clust-ER Health) dell’Emilia-Romagna e altri attori del settore life sciences. L’evento è realizzato nell'ambito delle attività dello Spoke 5, progetto Tuscany Health Ecosystem - THE, PNRR, Missione 4 Componente 2 Dalla ricerca all'impresa - Investimento 1.5, finanziato dall'Unione europea - NextGeneration EU.

Clicca qui per approfondire.

TAGS:
0 Comments

Leave a comment

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Articoli correlati

    • 23/06/2025  
    Il motore salute della Toscana: panoramica di un settore strategico
    • 19/06/2025  
    Leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria: il progetto IMPACT-AML
    • 18/06/2025  
    UniPi: la Prof.ssa Raffa ottiene un Advanced Grant ERC per la rigenerazione nervosa
    • 16/06/2025  
    Pisa ospita il XX Congresso mondiale IPITA sul trapianto di pancreas
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

    Tweets by DistrettoTSV

    Contact Us

    at Fondazione Toscana Life Sciences
    Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

    • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Editorial board

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020