Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Il mondo della sanità e dell’assistenza si ritrova a Bologna per Exposanità


26/03/18
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Dal 18 al 21 aprile appuntamento nel quartiere fieristico


Oltre 630 aziende partecipanti, 30mila visitatori, 235 workshop e 600 ore di formazione. Sono i numeri dell’ultima edizione di Exposanità, mostra internazionale dedicata alla sanità e all’assistenza che, dal 18 al 21 aprile torna a Bologna nel quartiere fieristico.

La manifestazione è un appuntamento dedicato ad un settore strategico che, secondo i dati di Assobiomedica, conta 4.480 imprese (per ciò che riguarda i dispositivi medici) e oltre 68.000 dipendenti. Il 43% si occupa di distribuzione, il 53% di produzione e il 4% di servizi. Le imprese multinazionali sono il 13%, ma il loro fatturato rappresenta il 60% del totale. Il 40% delle multinazionali sono italiane, il 60% sono estere. Quasi il 69% delle imprese e oltre l’83% del fatturato si concentrano in cinque regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Veneto e Toscana.

La manifestazione bolognese si svolgerà, per un paio di giorni (il 20 e 21 aprile), in contemporanee con Cosmofarma, aumentando così l'offerta di eventi e incontri dedicati mondo dell' healthcare.

L’edizione 2018 - si legge nella nota stampa dell'evento - ha in serbo 7 focus tematici che riguardano: la disabilità, l’ospedale, la prevenzione, l’ortopedia, le innovazioni, la terza età e il primo soccorso. Tra le iniziative speciali già confermate: 2 sale operatorie perfettamente funzionanti dotate delle più innovative attrezzature presenti sul mercato, una centrale di sterilizzazione, uno spaccato di una terapia intensiva, una mostra dedicata all’inclusive design per la stanza da bagno e la simulazione di un ambiente di vita assistito con tecnologie IOT integrate negli oggetti di uso quotidiano a supporto dell’autonomia della persona anziana. Un’area sport, aperta al pubblico, ospiterà l’esibizione di atleti e visitatori nelle discipline paralimpiche. In fine, ma non meno importante, il percorso “Centro metri per la salute” proporrà screening gratuiti per la prevenzione del melanoma, dei noduli tiroidei, del tumore al seno, test per la misurazione del monossido di carbonio nel respiro, esame ultrasonografico per la prevenzione del rischio vascolare e valutazione posturale.

 

Fonte: http://www.exposanita.it 

TAGS:
biotech
pharma
eventi
biotech&pharma
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 13/05/2025  
    “Roche per la Ricerca”: aperto il bando a favore della ricerca indipendente
    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020