Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Pharmanutra: il ferro Sucrosomiale premiato dai consumatori israeliani


05/04/18
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

La formulazione composta da Ferro Sucrosomiale e Vitamina C lanciata ad inizio 2017 

La tecnologia Sucrosomiale, il brevetto del Gruppo PharmaNutra alla base dei prodotti della linea di integratori innovativi di ferro dell’azienda, continua a riscuotere importanti consensi da parte dei mercati internazionali.

Infatti, la formulazione composta da Ferro Sucrosomiale e Vitamina C lanciata ad inizio 2017 in esclusiva per il mercato israeliano, è stata eletto dai consumatori israeliani “Prodotto dell’Anno 2018”.

Si tratta di un ambito e prestigioso riconoscimento promosso dalla casa editrice Forum Publishing (che rappresenta il ramo israeliano dell’organizzazione Superbrands), presente in più di 40 Paesi del mondo, che ogni anno permette alle aziende che innovano di distinguersi, ai prodotti eletti di emergere e ai consumatori di fare la scelta migliore.

Dopo una prima fase di selezione, i prodotti e i servizi che rispettano i requisiti per partecipare al concorso vengono suddivisi in categorie merceologiche. Successivamente i consumatori vengono coinvolti per scegliere il miglior prodotto per ogni categoria, partendo da due criteri fondamentali: l’innovazione del prodotto e la soddisfazione del cliente.

I prodotti e i servizi vincenti possono utilizzare il logo “Eletto Prodotto dell'Anno” per un anno, permettendo ai consumatori di riconoscerne velocemente il valore e aiutandoli a scegliere il meglio nella vasta scelta proposta sul mercato.

Andrea Lacorte, Presidente di PharmaNutra dichiara: “Questo riconoscimento rappresenta una conferma importante per PharmaNutra SPA, non solo per quanto riguarda i vantaggi e i benefici della supplementazione con il Ferro Sucrosomiale®, già ampiamente dimostrati da numerose ricerche scientifiche e dal successo di tutti i prodotti correlati, ma anche per gli ottimi risultati raggiunti dal Gruppo e dai partner esteri”.

 

Fonte: www.pharmanutra.it

TAGS:
pharma
imprese
biotech&pharma
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 13/05/2025  
    “Roche per la Ricerca”: aperto il bando a favore della ricerca indipendente
    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020