Home
Home

filtra per   Biotech&Pharma   Medical Device   ICT   Nutraceutica   Sanità   

HOME             

Distretto e Dintorni: venerdì 22 giugno primo appuntamento


19/06/18
Facebook logo Twitter logo LinkedIn logo

Le Scienze della Vita si raccontano a “Distretto e dintorni”.

Parte da Firenze il nuovo ciclo di seminari organizzato dal Distretto Toscano Scienze della Vita per raccontare idee e opportunità nel mondo delle life science. Il primo appuntamento con "Distretto e dintorni” sarà ospitato venerdì 22 giugno, dalle ore 9.45 alle 13.30, nella Sala Giglio de Il Fuligno, in via Faenza 48, a Firenze. Il ciclo di seminari nasce per promuovere la conoscenza reciproca tra gli affiliati del Distretto (imprese, infrastrutture e laboratori di ricerca, centri servizi) e per approfondire le possibilità di partnership su progetti di sviluppo e bandi, co-marketing e distribuzione.

Il programma della prima parte della giornata. La giornata di venerdì 22 giugno si aprirà con la presentazione di alcune case history del settore. Per l’occasione sarà possibile approfondire la conoscenza di Erre Quadro, spin off dell’Università di Pisa attiva nel campo dell’innovazione sistematica tramite analisi di banche dati brevettuali e altri documenti tecnici. Seguiranno gli interventi a cura del Dipartimento di ingegneria industriale per l'innovazione dell'Università di Firenze, che illustreranno i nuovi metodi per l’identificazione di soluzioni innovative di processo e prodotto. Nel corso della prima parte dei lavori spazio anche a Kode, azienda esperta di data science e di computer science, ma anche di chimica e demografia; a West Systems, che si occupa di consulenza, progettazione e realizzazione strumenti per monitoraggio ambientale e radioattività, tracciabilità alimenti, automazione di processo e al racconto di I4.0 Group, azienda che si occupa di consulenza strategica in chiave I4.0 (tecnologie I4.0, trasformazione digitale, gestione e pianificazione progetti I4.0, prototipazione). A chiudere la prima parte dei lavori saranno gli interventi di Orthokey, che si occupa di soluzioni di computer assisted surgery e guide chirurgiche in ambito ortopedico e CPA Web solutions, che sviluppa strategie digitali integrate con Realtà Virtuale e Realtà Aumentata nel settore medicale e riabilitativo, edile e progettuale, arredamento e design.

Il programma della seconda parte dei lavori. La seconda parte della giornata sarà interamente dedicata all'approfondimento dell’utilizzo dei modelli di valutazione e audit, sviluppati da Regione Toscana, e al racconto di competenze e case studies relativi all’approccio Industria 4.0. Per l'occasione, si alterneranno gli interventi di Federico Mioni, Direttore Federmanager Academy e del professor Gualtiero Fantoni, del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, che illustrerà le opportunità di I4.0 attraverso i modelli di valutazione di Regione Toscana.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione al seguente link.

Scarica qui il programma completo dell’evento ‘Distretto e Dintorni’

 

TAGS:
0 Comments

Lascia un commento

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

More information about text formats

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Iscriviti alla Newsletter



Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Articoli correlati

    • 13/05/2025  
    “Roche per la Ricerca”: aperto il bando a favore della ricerca indipendente
    • 29/04/2025  
    Frontiers Health 2025: appuntamento l’11 e il 12 novembre a Berlino
    • 23/04/2025  
    Al via StartUp Breeze 2025, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences
    • 18/04/2025  
    A Firenze gli Stati generali della formazione dell'ITS Vita
  •   

    Focus dalla redazione del Distretto

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

    Tweets by DistrettoTSV

    Contattaci

    presso Fondazione Toscana Life Sciences
    soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

    • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
    • Email: info@scienzedellavita.it

    Redazione

    • Email: redazione@meetthelifesciences.it

    Follow us

    Privacy >

    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
    Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020