Le PMI possono richiedere contributi agevolativi destinati alle piccole e medie imprese all'interno dei bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+.
Le misure agevolative sono tese a favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni.
I beneficiari sono le PMI che potreanno richidere i finanziamenti per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni.
Maggiori informazioni Bando Brevetti.
Maggiori informazioni Bando Disegni.
Maggiori informazioni Bando Marchi.
Il Mise finanzia le piccole e medie imprese all'interno dei bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+.
I nuovi bandi avranno a disposizione un totale di 43 milioni di euro.
Il MISE ha i anticipato l’emanazione del decreto di programmazione 2020 e dei relativi provvedimenti per andare incontro alle numerose imprese che non avevano potuto presentare domanda alla precedente apertura dello sportello, a causa del veloce esaurimento delle risorse.
C'è tempo fino al 3 dicembre 2020. Lo schema delle tempistiche prevede:
Totale di 43 milioni di euro.
I nuovi bandi avranno a disposizione un totale di 43 milioni di euro divisi per:
Tali misure agevolative sono tese a favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni.
Le tempistiche: