Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

I Bandi

Arriva Smart&Start Italia: tutte le novità e come partecipare

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha ufficialmente pubblicato la circolare che definisce i nuovi criteri e le modalità di presentazione delle domande per richiedere gli incentivi previsti da Smart&Start Italia

In particolare, l'incentivo è riservato alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda e classificabili di piccola dimensione (QUI modulistica relativa).

Possono presentare domanda di agevolazione anche le persone fisiche che intendono costituire una startup innovativa. In questo caso la costituzione della società deve intervenire entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni. (QUI modulistica relativa).

Possono infine ottenere le agevolazioni anche le imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede operativa sul territorio italiano. (QUI modulistica relativa).

A partire dal 20 gennaio 2020 sarà dunque possibile presentare domanda di agevolazione con i nuovi criteri.

Scarica la modulistica per presentare domanda QUI.


Finalità: 

Promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata



Beneficiari: 

L'incentivo è riservato alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda e classificabili di piccola dimensione



















Scadenza: 

A partire dal 20 gennaio 2020 sarà dunque possibile presentare domanda di agevolazione con i nuovi criteri.

Download
WebSite

Condividi Facebook Twitter Linkedin


Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020