Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

I Bandi

Bando Regione Toscana per l’applicazione di 5g e tecnologie innovative

Con il Bando la Regione Toscana intende:

  • favorire la modernizzazione delle imprese del settore manifatturiero mediante processi di trasformazione digitale attraverso l’introduzione di tecnologie innovative;
  • promuovere e sviluppare le relazioni fra Sistema della ricerca pubblico e le imprese del settore manifatturiero;
  • favorire la diffusione delle soluzioni tecnologiche, organizzative e metodologiche.


Finalità: 

Lo scopo del bando è quello di promuovere la realizzazione di progetti per l’applicazione di 5G e tecnologie innovative nel settore manifatturiero attraverso l’attivazione di assegni di ricerca.



Beneficiari: 

Possono presentare domanda le Università statali pubbliche, gli Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale e gli Enti di ricerca pubblici, aventi sede legale od operativa in Toscana.



Tematiche/settori: 

Gli ambiti applicativi e tecnologici a cui dovranno essere riconducibili i progetti di ricerca presentati sono 5G, Data Analytics e Intelligenza artificiale, Blockchain.



Massimali e intensità d'aiuto: 

I progetti finanziati prevedono l’attivazione di assegni di ricerca, che saranno rivolti a giovani laureati (laurea magistrale o vecchio ordinamento) fino a 36 anni non compiuti e avranno una durata di 12 mesi per un importo annuo di 28.000 euro. 













Criteri e Premialità: 

I progetti finanziati prevedono l’attivazione di assegni di ricerca, che saranno rivolti a giovani laureati (laurea magistrale o vecchio ordinamento) fino a 36 anni non compiuti e avranno una durata di 12 mesi per un importo annuo di 28.000 euro. 



Scadenza: 

Il bando è attivo fino alle ore 17.00 del 31 marzo 2022. La domanda di finanziamento è redatta esclusivamente on line, previa registrazione al sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. qui.

Download
WebSite

Condividi Facebook Twitter Linkedin


Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020