Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • IL DISTRETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • I Servizi per gli affiliati
    • I nostri Affiliati e Partner
    • Il Team
    • Come aderire
  • NETWORK
    • Tutti gli affiliati
    • Cerca gli affiliati
    • Cerca una strumentazione
    • Cerca un servizio/prodotto
  • Bacheca
    • Opportunità di partnership dal resto del mondo
    • O&R dal network
    • Infrastrutture di ricerca & piattaforme tecnologiche
    • Reports&Docs
  • Notizie dal blog
  • Home

I Bandi

2031: nuova edizione del bando

2031, ex Premio Gaetano Marzotto, rappresenta il premio dei premi dell’innovazione italiana. Dal 2010 a oggi, il Premio ha elargito a startup italiane e innovatori oltre 10 milioni di euro tra premi e percorsi di affiancamento, con 7000 startup attive, più di 500 application annue, 41 premi, 14 Corporate, 26 Incubatori, Acceleratori, Parchi Scientifici e Tecnologici coinvolti e oltre un centinaio tra giurati e operatori attivi. Complessivamente il Premio ha generato decine di milioni di euro di investimenti indiretti. Un percorso sempre più dedicato all’impatto sociale, all’open innovation, all’internazionalizzazione con uno spirito di condivisione tra grandi aziende e giovani imprese innovative.


Finalità: 

Il Premio ha elargito a startup italiane e innovatori oltre 10 milioni di euro tra premi e percorsi di affiancamento, con 7000 startup attive, più di 500 application annue, 41 premi, 14 Corporate, 26 Incubatori, Acceleratori, Parchi Scientifici e Tecnologici coinvolti e oltre un centinaio tra giurati e operatori attivi. 



Beneficiari: 

Il Premio 2031 è la più importante competition italiana per innovatori e startup. 





Massimali e intensità d'aiuto: 

I PREMI DI 2031. Sono destinati alle migliori imprese innovative, a persone fisiche, team di progetto e startup innovative con capacità di generare un impatto significativo negli ambiti sociali, territoriali, culturali o ambientali. Consistono in un riconoscimento in denaro da parte di Margherita Marzotto, in possibilità di investimento, in percorsi di incubazione e di mentorship, in periodi di residenza all’interno degli incubatori di impresa, acceleratori e dei parchi scientifici e tecnologici partner con programmi dedicati, per trasformare le idee in impresa.In palio, attraverso la partecipazione ai due bandi, anche 26 Premi – percorsi di affiancamento offerti dalla rete di incubatori e parchi scientifici e tecnologici affiliati e diversi Premi Speciali promossi dalle corporate partner con InnovUp – Italian Innovation & Startup Ecosystem. Clicca qui per saperne di più https://www.2-0-3-1.com/premi/



Modalità di erogazione: 

VALORE TOTALE DEI PREMI

  • 50.000 euro in denaro da parte di Margherita Marzotto per il Premio dall’Idea all’Impresa
  • 630.000 euro di montepremi complessivo dei percorsi messi in palio dai Partner Prize: Premio Speciale
  • 2030 Social Impact, Premio Speciale Accenture, Premio Speciale Cisco, Premio Speciale EY, Premio
  • Speciale Flash Art, Premio Speciale Ga.Ma., Premio Speciale Invitalia, Premio Speciale Microsoft,
  • Premio Speciale MIND, Premio Speciale Repower, Premio Speciale Santa Margherita,
  • Premio Speciale UniCredit Start Lab
  • 680.000 euro il valore complessivo dei percorsi di affiancamento offerti dai 26 partner del network.

 













Scadenza: 

C’è tempo fino alla mezzanotte del 14 luglio 2022.

Download
WebSite

Condividi Facebook Twitter Linkedin


Cerchi servizi, prodotti, strumenti o partner per un progetto nelle Scienze della Vita?



  • AFFILIATI


  • STRUMENTAZIONI

  • SERVIZI
    PRODOTTI

Il network del Distretto mette a disposizione un ampio panel di servizi e prodotti finalizzati alla crescita delle life sciences in Toscana.

 

Qui potete trovare l’elenco aggiornato delle strumentazioni e strutture che il network del Distretto mette a disposizione per lo sviluppo di progetti d’impresa e attività di ricerca.

 

La mappa aggiornata con tutti gli affiliati al Distretto. Potrai trovare i contatti di imprese, enti e gruppi di ricerca afferenti al Cluster toscano.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news, gli eventi, le opportunità del settore

Tweets by DistrettoTSV

Contattaci

presso Fondazione Toscana Life Sciences
soggetto gestore del Distretto Toscano Scienze della Vita

  • Indirizzo: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Redazione

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020