Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • THE CLUSTER
    • About us
    • What we do
    • Services4Members
    • Our Members & Partners
    • The Team
    • How to become a member
  • NETWORK
    • All Members
    • Search for affiliates
    • Search for facilities
    • Search for services/products
  • Tech Board
    • Partnership opportunities from the rest of the world
    • Request/Offer
    • Research Infrastructures & Technology Platforms
    • Reports&Docs
  • NEWS
  • Home

Grants

HORIZON 2020 - Trusted Digital Solutions and Cybersecurity in Health and Care - AI for Health Imaging

L'Intelligenza Artificiale (AI) offre sostanziali opportunità per l'assistenza sanitaria, supportando una migliore diagnosi, trattamento, prevenzione e assistenza personalizzata. L'analisi delle immagini è uno dei campi più promettenti per l'applicazione dell'IA nell'assistenza sanitaria, contribuendo a una migliore previsione, diagnosi e cura delle malattie. Per sviluppare e testare applicazioni IA affidabili sul campo, è necessario l'accesso a grandi volumi di dati di alta qualità. Questa Call che fa parte del Progetto Horizon 2020 scade il 13 novembre, con 35 mln di euro stanziati.


Scope: 

Questa azione dovrebbe contribuire a testare e sviluppare strumenti e analisi dell'intelligenza artificiale focalizzati sulla prevenzione, la predizione e il trattamento delle forme più comuni di cancro, fornendo allo stesso tempo soluzioni per condividere in modo sicuro le immagini sanitarie in tutta Europa.

Le proposte dovrebbero costituire e contribuire a popolare un ampio archivio interoperabile di immagini sanitarie, consentendo lo sviluppo, il test e la convalida di soluzioni di imaging sanitario basate su AI per migliorare la diagnosi, la previsione e il follow-up delle forme più comuni di cancro.



Type of applicant: 
  • Paesi ammissibili: descritti nell'allegato A del programma di lavoro.
  • Condizioni di ammissibilità: descritte nell'allegato B e nell'allegato C del programma di lavoro.
















Criteria: 

I criteri di valutazione, i punteggi e le soglie sono descritti nell'allegato H del programma di lavoro.

I processi di invio e valutazione sono descritti nel Manuale online.
Le soglie per ciascun criterio saranno 4 (Eccellenza), 4 (Impatto) e 3 (Implementazione). La soglia cumulativa sarà 12.

Tempo indicativo per la valutazione e le convenzioni di sovvenzione:

  • Informazioni sul risultato della valutazione (chiamata in una fase): massimo 5 mesi dalla scadenza per la presentazione.
  • Firma delle convenzioni di sovvenzione: massimo 8 mesi dalla scadenza per la presentazione.
  • Informazioni sul risultato della valutazione (chiamata in due fasi):
    • Per la fase 1: massimo 3 mesi dalla scadenza per la presentazione.
    • Per la fase 2: massimo 5 mesi dalla scadenza per la presentazione.
  • Firma delle convenzioni di sovvenzione: massimo 8 mesi dalla scadenza per la presentazione.


Deadline: 

13 November 2019 17:00:00 

Download
WebSite

Share Facebook Twitter Linkedin


Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Newsletter

Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

Tweets by DistrettoTSV

Contact Us

at Fondazione Toscana Life Sciences
Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

  • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Editorial board

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020