Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • THE CLUSTER
    • About us
    • What we do
    • Services4Members
    • Our Members & Partners
    • The Team
    • How to become a member
  • NETWORK
    • All Members
    • Search for affiliates
    • Search for facilities
    • Search for services/products
  • Tech Board
    • Partnership opportunities from the rest of the world
    • Request/Offer
    • Research Infrastructures & Technology Platforms
    • Reports&Docs
  • NEWS
  • Home

Grants

Arriva Smart&Start Italia: tutte le novità e come partecipare

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha ufficialmente pubblicato la circolare che definisce i nuovi criteri e le modalità di presentazione delle domande per richiedere gli incentivi previsti da Smart&Start Italia

In particolare, l'incentivo è riservato alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda e classificabili di piccola dimensione (QUI modulistica relativa).

Possono presentare domanda di agevolazione anche le persone fisiche che intendono costituire una startup innovativa. In questo caso la costituzione della società deve intervenire entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni. (QUI modulistica relativa).

Possono infine ottenere le agevolazioni anche le imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede operativa sul territorio italiano. (QUI modulistica relativa).

A partire dal 20 gennaio 2020 sarà dunque possibile presentare domanda di agevolazione con i nuovi criteri.

Scarica la modulistica per presentare domanda QUI.


Scope: 

Promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata



Type of applicant: 

L'incentivo è riservato alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda e classificabili di piccola dimensione



















Deadline: 

A partire dal 20 gennaio 2020 sarà dunque possibile presentare domanda di agevolazione con i nuovi criteri.

Download
WebSite

Share Facebook Twitter Linkedin


Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Newsletter

Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

Tweets by DistrettoTSV

Contact Us

at Fondazione Toscana Life Sciences
Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

  • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Editorial board

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020