Home
Distretto Toscano Scienze della Vita
  • Login
    • EN
    • IT
  • THE CLUSTER
    • About us
    • What we do
    • Services4Members
    • Our Members & Partners
    • The Team
    • How to become a member
  • NETWORK
    • All Members
    • Search for affiliates
    • Search for facilities
    • Search for services/products
  • Tech Board
    • Partnership opportunities from the rest of the world
    • Request/Offer
    • Research Infrastructures & Technology Platforms
    • Reports&Docs
  • NEWS
  • Home

Grants

Bando GATEKEEPER per sviluppare soluzioni di Intelligenza Artificiale e Big Data applicate ai sistemi sanitari

GATEKEEPER nasce infatti per creare una piattaforma che metta in contatto fornitori di servizi sanitari, imprese, imprenditori e cittadini anziani, al fine di creare un punto di incontro tra idee, tecnologie, esigenze degli utenti, con l'obiettivo di garantire una vita indipendente e più sana alla popolazione che invecchia.


Scope: 

Le proposte contribuiranno a:

  • estendere il portfolio di applicazioni e servizi sulla piattaforma GATEKEEPER
  • migliorare i servizi esistenti attraverso funzionalità nuove o complementari
  • attrarre nuovi attori a far parte dell'ecosistema GATEKEEPER garantendone l'espansione e la sostenibilità



Type of applicant: 

Possono partecipare industrie, midcap, piccole e medie imprese, startup, università e centri di ricerca e tecnologia con sede nell'UE e nei paesi terzi associati al programma Horizon 2020. Ogni progetto potrà ricevere fino a 60.000 euro di cofinanziamento, per un massimo di 10 progetti vincitori.



Topics/Sectors: 

Le proposte devono coinvolgere una sola organizzazione e devono rispondere a una delle seguenti sfide:

  • Dynamic API injection
  • Risks detection and timely response
  • Informal care coordination system
  • Increasing insights from HER’s unstructured data (risks prevention)
  • Robot companions against social isolation
  • Embedded ML in Smart Devices


Max funding: 

Ogni progetto potrà ricevere fino a 60.000 euro di cofinanziamento, per un massimo di 10 progetti vincitori.





Project duration: 

La scadenza per le candidature è stata spostata al 28 febbraio 2021.    
 

 



Grant total budget : 

Stanziamento in euro 600.000      
 



Funding scheme: 

Tipo di finanziamento: Contributo nella spesa / Cofinanziamento





Criteria: 

Possono partecipare industrie, midcap, piccole e medie imprese, startup, università e centri di ricerca e tecnologia con sede nell'UE e nei paesi terzi associati al programma Horizon 2020. Ogni progetto potrà ricevere fino a 60.000 euro di cofinanziamento, per un massimo di 10 progetti vincitori.



Deadline: 

La scadenza è il 28 febbraio 2021.

 

Download
WebSite

Share Facebook Twitter Linkedin


Looking for services, facilities , collaborations for a project in Life Sciences?



  • MEMBERS


  • FACILITIES

  • SERVICES
    PRODUCTS

The cluster network provides a large panel of services and products for the growth of life sciences in Tuscany.

 

Here you can find an updated list of the facilties and equipments that the Cluster network makes available for the development of business projects and research activities.

 

The updated map with all members of the Cluster. Here you can find contacts of companies, research groups and organisations connected to the Tuscany cluster.

 

Newsletter

Join the newsletter to keep updated about all the news, events, opportunities in life sciences

Tweets by DistrettoTSV

Contact Us

at Fondazione Toscana Life Sciences
Managing Body of Tuscany Life Sciences Cluster

  • Address: Via Fiorentina 1 – 53100 Siena - Italy
  • Email: info@scienzedellavita.it

Editorial board

  • Email: redazione@meetthelifesciences.it

Follow us

Privacy >

Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Fondazione Toscana Life Sciences - Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020